Riforme: il senatore Lanièce chiede al ministro  Boschi di tutelare le autonomie
CRONACA
di news il
20/06/2014

Riforme: il senatore Lanièce chiede al ministro Boschi di tutelare le autonomie

«L’inserimento di una clausola di previa intesa per la modifica degli statuti speciali e la clausola di salvaguardia, che garantisce lo status quo alle Autonomie speciali, sino all’adeguamento, previa intesa, dei rispettivi statuti speciali»: sono le richieste che il senatore valdostano Albert Lanièce (gruppo Per le Autonomie) – assieme ai colleghi di Trento e Bolzano – ha presentato al Ministro per le Riforme, Maria Elena Boschi nell’incontro di ieri.

«In vista dei lavori della riforma costituzionale da parte della Commissione Affari Costituzionali del Senato – ha detto Lanièce – abbiamo espresso apprezzamento circa le modifiche che il Governo intende apportare al disegno di legge di riforma costituzionale, in quanto contribuiranno a correggere l’impostazione originaria della riforma che, a nostro avviso, era troppo centralista». Ha poi aggiunto: «Apprezziamo le proposte emendative che il Governo presenterà in Commissione. Diversamente dal testo originario, il Senato avrà maggiori funzioni. Cambia anche la sua composizione, dando più spazio ai consiglieri regionali».

(re.newsvda.com)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...