GranParadisoBike: domenica 31 agosto la classicissima di Cogne
SPORT
di news il
02/07/2014

GranParadisoBike: domenica 31 agosto la classicissima di Cogne

Una sfida adatta ai veri bikers. Sarà questa la 14ª edizione della GranParadisoBike, granfondo di mtb presentata questo pomeriggio a Cogne. La manifestazione, organizzata dalla Sport In Paradiso presieduta da Alberto Bethaz, è in calendario domenica 31 agosto e ha ricevuto il patrocinio della locale amministrazione comunale, del consorzio degli operatori turistici e della Regione Valle d’Aosta.
Due i percorsi proposti, entrambi disegnati nello splendido scenario del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Gli agonisti si sfideranno lungo i 45 km della granfondo, mentre per gli amatori e per i giovani nati dopo il 1998 (fino ai 13 anni compiuti) è prevista una pedalata ecologica di 20 km con un dislivello di 450 metri (partenza-Valnontey-Lillaz-traguardo).
La gara principale avrà un dislivello positivo di 1.450 metri e, subito dopo il via, proporrà agli atleti la dura salita verso la frazione di Gimillan, dove ci sarà il Gran Premio della Montagna a quota 1.928. Quindi la corsa entrerà nel vivo e si svilupperà lungo sentieri, single track, poderali e distese di prati verdi che porteranno i partecipanti a Epinel, Valnontey, Lillaz, Champlong, Cretaz e da qui all’arrivo. I primi tre uomini vinceranno, rispettivamente 400, 200 e 100 euro, le donne 200, 150 e 100.
La GranParadisoBike fa parte del circuito Alpine Pearls al pari della Via del Sale di Limone Piemonte e della Val di Fassa Bike di Moena, altre due località che promuovono un turismo amico dell’ambiente e all’insegna della mobilità dolce. La gara di Cogne sarà anche valida come prova unica del campionato valdostano di granfondo di mountain bike: saranno assegnati i titoli Juniores, Elite, Under 23, Elite Sport e Master.
Il binomio Valnontey-bici avrà un antipasto domenica 6 luglio, quando la Sport In Paradiso rispolvererà la pedalata ecologica su strada Aymavilles-Cogne. Il ritrovo è fissato alle 8.30 allo stadio di Aymavilles, la partenza è prevista due ore più tardi. La manifestazione non sarà competitiva e l’organizzazione ha previsto solo alcuni premi speciali (società più numerosa, atleta più giovane e meno giovane, il primo e l’ultimo). L’iniziativa sarà all’insegna della beneficenza: 5 dei 10 euro della quota di iscrizione saranno devoluti all’Associazione Italiana Leucemie.
(d.p.)