Professionisti del vino: Jacquemod Pane terzo al concorso Fisar
ATTUALITA'
di news il
02/07/2014

Professionisti del vino: Jacquemod Pane terzo al concorso Fisar

Il valdostano Roberto Jacquemod Pane si è aggiudicato il terzo posto al concorso ‘Miglior Sommelier FISAR 2014’, selezione Nord Ovest, organizzata dalla delegazione di Genova. Nel capoluogo ligure si sono incontrati concorrenti provenienti dalle delegazioni di Alessandria, Aosta, Bareggio, Genova, Milano Duomo, Torino e Vercelli-Novara. Il concorso era valido come selezione alla fase nazionale che, in autunno, a Bologna, proclamerà il Miglior Sommelier dell’Anno, organizzato quest’anno in memoria di Alberto Capietto, indimenticabile fisariano della delegazione di Aosta. La giuria presieduta da Claudio Genova ha assegnato il primo posto a Cristian Stramandino di Vercelli-Novara, il secondo a Giovanni Boscherino, il terzo al già citato Roberto Jacquemod Pane e il quarto – a pari merito – a Roberto Mangiafico (Torino), a Mattia Briganti (Genova), a Mattia Pasetti Serena (Alessandria) e a Raffaele Novello (Bareggio). I primi tre classificati hanno ottenuto il passaggio alla finale di Bologna e una targa commemorativa. Al primo classificato, Cristian Stramandino, la delegazione di Aosta ha offerto un intera giornata in Valle con una visita alla cantina dove lavorava il compianto Alberto Capietto. La giornata, oltre al concorso, ha visto il consueto pranzo con prodotti tipici liguri abbinati a vini serviti dai Sommeliers della delegazione di Genova. Al termine della manifestazione il portavoce del Coordinamento del Nord Ovest Roberto Rabachino ha ricordato la figura di Alberto Capietto, ha ringraziato tutti i parteciapanti e gli organizzatori e ha comunicato che l’edizione 2015 del Concorso sarà organizzata dalla delegazione di Torino.
Nella foto, primo a destra, Roberto Jacquemod Pane, sommelier e titolare dell’enoteca di Aosta ‘L’Uva e un Quarto’.
(davide gens)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...