Saint-Vincent, i manager degli hotel di lusso (Ehma) in visita al Resort e alla scoperta della valle d’Aosta
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
04/07/2014

Saint-Vincent, i manager degli hotel di lusso (Ehma) in visita al Resort e alla scoperta della valle d’Aosta

“Il nostro obiettivo è riposizionare il complesso in un nuovo mercato oggi sicuramente più competitivo, allargando la vendita ai mercati internazionali. Una nuova visione aziendale con la missione di fare della qualità del servizio offerto il punto di forza per affrontare le sfide future”. Obiettivo importante, quello dichiarato dal general manager dello storico Grand Hotel Billia di Saint-Vincent, Andrea Prevosti, la cui ristrutturazione e completa riapertura ha già fatto registrare un + 115% di fatturato in pochi mesi.
E la bellezza del primo resort 5 stelle della Valle d’Aosta e la qualità del servizio offerto sono stati toccati con mano dal 27 al 29 giugno dai componenti dell’Ehma (European Hotels Managers Association, in foto), che hanno scoperto le bellezze della Valle d’Aosta e le sue eccellenze nel corso della riunione estiva dell’associazione alla quale aderiscono 427 direttori che gestiscono i migliori hotel europei.
“Cultura Zero Alibi” è stato il tema della riunione, con protagonista la dottoressa Raffaella Bossi Fornarini, docente del Politecnico di Milano, la quale ha stimolato l’audience a prendere coscienza dei pericoli insiti nella tendenza ad utilizzare alibi per giustificare una situazione difficile, un momento di difficoltà o un’avversità giudicata insormontabile. “In molti casi, però, si tratta di scuse occulte, che gli individui adottano per scaricare sugli altri le proprie responsabilità, e che sempre più spesso vengono utilizzate anche dalle imprese, soprattutto come conseguenza dell’attuale congiuntura negativa”, ha spiegato la docente specializzata in management interculturale e nello sviluppo dei comportamenti imprenditoriali, con una lunga carriera di direttore brand marketing.
(lu.me)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...