Trail: il MonteRosaWalserUltraTrail apre anche ai disabili
SPORT
di news il
09/07/2014

Trail: il MonteRosaWalserUltraTrail apre anche ai disabili

Un percorso di 4.2 km, sperimentale, riservato alle persone con disabilità. Questa una delle novità del MonteRosaWalserUltraTrail, la cui seconda edizione andrà in scena sabato 2 agosto. «Si tratta di una sperimentazione e per questo verrà testata a numero chiuso – spiega il presidente dell’associazione Forte di Bard Augusto Rollandin, parlando di un tracciato pensato e realizzato ad hoc per portatori di handicap -. Nello sport il coinvolgimento delle persone con disabilità avviene da tempo in moltissime discipline, e l’andare in montagna in sicurezza, misurandosi su un percorso Trail, pur ovviamente ridotto e adeguato, rappresenta un ulteriore tassello nel cammino di integrazione e coinvolgimento delle persone diversamente abili. Se l’iniziativa avrà buoni riscontri, diventerà parte integrante delle prossime edizioni». La sperimentazione, promossa grazie al coinvolgimento delle associazioni Girotondo, Insieme, Aspert-Associazione Sport per tutti, Special Olympics Valle d’Aosta, prevede un anello pianeggiante di 4,2 chilometri (100 metri D+), con partenza e arrivo al palazzetto Sport Haus di Gressoney-Saint-Jean. I vincitori avranno anche l’onore di essere premiati dal campione del mondo di sky running Kilian Jornet Burgada.
Proseguono intanto le iscrizioni: già sfondato il tetto dei 260 atleti.
(al.bi.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...