Il Grand Trail Courmayeur è salvo, il maltempo non ferma la carovana
SPORT
di news il
11/07/2014

Il Grand Trail Courmayeur è salvo, il maltempo non ferma la carovana

Il Gran Trail Courmayeur è salvo. L’assaggio di autunno che sta affliggendo in questi giorni la nostra regione, infatti, ha messo a serio rischio lo svolgimento della kermesse organizzata da Valle d’Aosta Trailers, in conllaborazione con Comune, Regione, e ASD Courmayeur Trailers. Ieri sera, però, il comitato tecnico si è fatto forza e ha confermato i due percorsi da 90 km e 60 km, che vedranno ai nastri di partenza, rispettivamente, 104 e 164 atleti. «Confidiamo nella clemenza del tempo – esclama Alessandra Nicoletti -, visto che in questi giorni ci ha fatto dannare. Nella giornata di giovedì ha nevicato molto in basso e ci siamo chiesti se fosse il caso di correre, viste soprattutto le basse temperature, che avrebbero messo a rischio il regolare svolgimento. Poi, però, nonostante l’incertezza, abbiamo visto che le temperature erano in rialzo, per cui ci siamo convinti». Per non rischiare, l’organizzazione ha messo a punto alcune contromisure. «Per prima cosa – continua Nicoletti – metteremo delle guide esperte nei posti più critici, in modo da essere pronti a intervenire per ogni evenienza. Inoltre, se le condizioni dovessero precipitare, vedremo se tagliare il passaggio del Mont Chetif, caratterizzato dalle catene; eventualmente potremmo escluderlo anche in corsa».
La partenza è prevista per sabato 12 alle 6, con i primi corridori della 60 km che dovrebbero fare capolino nella zona del Forum Sport Center a Dolonne già verso mezzogiorno. Alle 17 i primi della 90 km, mentre il cancello della corta si chiuderà alle 22, mentre quello della lunga rimarrà aperto fino alle 8 di domenica.
Per seguire la gara, quest’anno, ci sarà anche una gustosa novità “social”. Con i “quad code” inseriti sui pettorali dei concorrenti, infatti, sarà possibile seguire la posizione degli atleti in tempo reale. Basterà fotografare il codice a barre, attivare il gps del proprio smartphone, ed ecco che lo spostamenti verranno rilevati in tempo reale. «E’ la prima volta che viene sperimentata una cosa del genere – spiega uno dei collaboratori, Marco Xausa -. Per ora è uno sfizio “social” che serve per seguire magari i propri amici, poi potrebbe aiutarci anche in casi di emergenza».
(al.bi.)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...