Consiglio Valle: via libera alla programmazione dei fondi europei
POLITICA & ECONOMIA
di news il
17/07/2014

Consiglio Valle: via libera alla programmazione dei fondi europei

Passano all’unanimità i programmi europei – oltre 120 milioni di euro in gioco – per lo sviluppo, l’occupazione e l’educazione, settori che contano sui fondi Fse e Fesr con l’impegno della Giunta a riferire entro quattro mesi alla «Commissione consiliare competente le azioni specifiche, concrete e declinate in attività pratiche e la relativa ripartizione finanziaria che si intende svolgere sul territorio». Ha parlato di affinamenti dopo il vaglio di Bruxelles il capo dell’esecutivo Augusto Rollandin, accettando di fatto i due ordini del giorno della quattro forze di opposizione modificati e sottoscritti da tutto il Consiglio.

Nuovo governo: Sostenibilità e Resilienza, le parole chiave del Programma
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre presenti e valorizzando le nostre specificità culturali, linguistiche e territoriali
il 05/11/2025
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre prese...
Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...
FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...