Eventi: Aosta capitale alpina dell’artigianato dal 25 luglio al 10 agosto
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
18/07/2014

Eventi: Aosta capitale alpina dell’artigianato dal 25 luglio al 10 agosto

La città di Aosta, dal 25 luglio al 10 agosto, diventerà la capitale alpina dell’artigianato tipico di tradizione, con la 61ª Mostra-Concorso – dal 25 luglio al 2 agosto con orario 10-23 – che sarà il degno prologo della 46ª Foire d’Eté, in programma sabato 9 agosto dalle 10 alle 21.
In un simile contesto si inserirà anche ‘L’Atelier’ di piazza Chanoux dal 7 al 10 agosto (orario 10.30-22.30 tranne sabato 9 dalle 10 alle 22.30).
«La programmazione estiva di settore dimostra una vivacità non indifferente, a testimonianza che anche l’artigianato può dare il suo importante impulso all’economia valdostana», ha spiegato l’assessore regionale alle attività produttive, energia e politiche del lavoro, Pierluigi Marquis, che ha aggiunto: «Per quanto riguarda l’edizione di quest’anno, abbiamo provveduto a fare montare due capannoni più grandi in piazza Chanoux, venendo incontro alle esigenze degli espositori».
Un importante volano turistico, la 46ª Foire d’Eté animata da 597 artigiani (dei quali 63 presenti all’interno dell’Atelier), o meglio è quello in cui sperano un po’ tutti, a partire dal Comune di Aosta, con l’assessore al turismo e sport Patrizia Carradore che ha precisato: «Sabato 9, in collaborazione con le associazioni di categoria Ascom-Confcommercio e Aosta 2.0, daremo la possibilità agli esercizi commerciali del centro storico di poter tenere aperte le loro attività fino a mezzanotte, promuovendo inoltre il concorso ‘Aosta in Vetrina’».
Nella foto il manifesto della 46ª Foire d’Eté realizzato dal giovane designer valdostano Marco Carere.
(pa.ba.)

Ferrovia: alla riapertura della linea, nel 2026, 14 treni in servizio, non si esclude l’arrivo dell’alta velocità
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; presentato il contratto di servizio 2025-2030 con Trenitalia recentemente rinnovato
di Erika David 
il 08/07/2025
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; ...
La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria