POLITICA & ECONOMIA
di news il
25/07/2014

Banche, preoccupazione sul contratto per i dipendenti di Bcc

«Federcasse dovrebbe rileggere la Carta dei valori del Credito cooperativo, da essa redatta nel 1999: forse è passato troppo tempo». É il commento di Fabi, Fiba Cisl e Fisac Cgil a proposito dell’intenzione da parte di Federcasse di disapplicare il contratto nazionale dal 1° novembre 2014.
Si è parlato di questo mercoledì pomeriggio nell’assemblea del personale dipendente della Banca di credito cooperativo valdostana che ha discusso la piattaforma per il rinnovo del Ccnl che coinvolge, a livello nazionale, quasi 400 banche e oltre 35.000 addetti.
«La trattativa si sta rivelando complicata – scrivono le Oo.Ss in una nota – e le conseguenze negative sul “sistema” credito cooperativo, sui dipendenti e su tutti i soggetti coinvolti non sono al momento immaginabili».
(re.vdanews.it)

Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...