Festa dei calabresi più forte della crisi e senza aiuti pubblici
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
28/07/2014

Festa dei calabresi più forte della crisi e senza aiuti pubblici

«Ci aspettavamo una decisa flessione delle presenze, avevamo messo in conto gli effetti della crisi che continua a mettere in difficoltà le famiglie e invece l’adesione a questa festa si è dimostrato superiore a ogni ostacolo. Non ce lo aspettavamo davvero e invece la partecipazione è stata superiore allo scorso anno, nonostante la meteo non proprio favorevole; segno che questi dodici giorni di festa sono davvero diventati un appuntamento irrinunciabile, segno anche di un affetto che ci onora. Grazie a tutti coloro che sono venuti a trovarci, a chi ha collaborato e lavorato instancabilmente durante queste due settimane e un grazie particolare alle forze dell’Ordine che ci hanno aiutato a gestire un numero così grande di persone».
Giuseppe Tropiano, patron del Comitato per i festeggiamenti dei santi Giorgio e Giacomo commenta soddisfatto la 22ª edizione della kermesse che quest’anno, contrariamente a quanto accadeva negli anni scorsi, non ha ricevuto alcun aiuto in denaro da comune di Aosta e Regione.
Sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 28 luglio, foto e commenti della festa.
Sul sito di Gazzetta Matin, a partire da lunedì, la gallery con le fotografie più belle a cura di Nadia Camposaragna.
Nella foto, un momento della processione di domenica mattina, nel quartiere Saint-Martin de Corléans.
(c.t.)

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...