Tar: respinto il ricorso di Legambiente su l’alpe Cortlys
CRONACA
di news il
29/07/2014

Tar: respinto il ricorso di Legambiente su l’alpe Cortlys

Legambiente perde la battaglia contro la realizzazione della nuova centrale idroelettrica di Oagre, a Gressoney-la-Trinité, con opera di presa sul torrente Lys all’alpe Cortlys. E’ stato il Tar della Valle d’Aosta a dichiarare l’inammissibilità del ricorso presentato dall’associazione ambientalista, che lamentava, a suo avviso, alcune irregolarità procedurali, la scarsa tutela del territorio e i possibili danni che l’opera avrebbe potuto arrecare a livello paesaggistico e naturalistico. Legambiente chiedeva l’annullamento della delibera che concedeva a The Power Company srl l’autorizzazione alla realizzazione della struttura, ma i giudici aostani hanno stabilito che ad avere giurisdizione in materia è il Tribunale Superiore delle acque pubbliche, sancendo di fatto il fallimento del ricorso.
(re.vdanews.it)

Antenne radio: il Celva preoccupato per il ruolo degli Enti locali
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha perso il contenzioso amministrativo con la società di telecomunicazioni Inwit
il 28/10/2025
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha pe...
Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...