Rifiuti: sì unanime del Consiglio alle nuove linee di gestione
POLITICA & ECONOMIA
di news il
30/07/2014

Rifiuti: sì unanime del Consiglio alle nuove linee di gestione

Aggiornamento e revisione del piano regionale di gestione dei rifiuti in Valle d’Aosta che sarà fondato sull’introduzione della raccolta della frazione organica;sulla revisione dei sub-Ato per arrivare ad una tariffazione omogenea e puntuale; sulla segnalazione delle parti critiche sulla futura impiantistica, evidenziando la necessità di recupero e di usare la discarica meno possibile; sull’apertura al bio metano. Sono alcune delle linee di indirizzo contenute nel documento sulla futura gestione, approvato oggi pomeriggio all’unanimità dal Consiglio Valle.
«Oggi non è solo vittoria degli ambientalisti ma di tutta la comunità valdostana e di quei cittadini che hanno esercitato il loro diritto di voto» ha sottolineato la consigliera di Alpe Chantal Certan (Alpe). «Chiudiamo l’ante referendum e ripartiamo con nuovi indirizzi grazie al lavoro di tutti. La terza commission, che presiedo, ha trovato convergenze e ha prodotto un documento corposo e di qualità» ha sottolineato Stefano Borrello (Sa).
Per l’assessore al Territorio Ambiente Luca Bianchi «è un risultato condiviso e positivo». Ricorda il presidente della Giunta Augusto Rollandin: «Abbiamo sempre detto che avremmo rispettato il referendum popolare, noi non abbiamo mai messo in dubbio il risultato. Quella dei rifiuti è una sfida che dovevamo affrontare insieme e la maggioranza ha fatto un cambiamento radicale rispetto alle decisioni che avevano portato alla gara di appalto. La sfida ora sarà quello di far pagare poco l’utenza».
(d.c.)

IAR: il sidro di pere Re-Born 2023 argento alla Japan Cider Cup 2025
L'importante riconoscimento per l'Institut Agricole Régional di Aosta è stato ottenuto nella categoria Specialty cider or perry con il sidro di pere Re-Born 2023 - Unconventional pear cider traditional ice method extra dry
il 24/06/2025
L'importante riconoscimento per l'Institut Agricole Régional di Aosta è stato ottenuto nella categoria Specialty cider or perry con il sidro di pere R...
Saint-Pierre: incidente stradale autonomo, valdostana in ospedale
Il fatto è avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 24 giugno, sulla statale 26 all'altezza dello svincolo per il Priorato di Saint-Pierre. Sul posto sono intervenuti carabinieri, che stanno procedendo alle indagini. La donna è stata condotta in pronto soccorso per accertamenti
il 24/06/2025
Il fatto è avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 24 giugno, sulla statale 26 all'altezza dello svincolo per il Priorato di Saint-Pierre. Sul posto...
Guardia di Finanza, 251° anniversario: in un anno e mezzo individuati 23 evasori totali
Le celebrazioni per l'anniversario, che si concluderanno domani a Torino, sono state l'occasione per il bilancio dell'attività da gennaio 2024 a maggio 2025; spiccano gli 1,2 milioni di euro sequestrati in attività antiriciclaggio
il 24/06/2025
Le celebrazioni per l'anniversario, che si concluderanno domani a Torino, sono state l'occasione per il bilancio dell'attività da gennaio 2024 a maggi...
Elezioni comunali, a Saint-Christophe passaggio di testimone Cheney-Giachino
Grandi movimenti in vista delle consultazioni elettorali di fine settembre. L'Uv conferma quanto anticipato da Gazzetta Matin, anche se parla di approfondimenti ancora in atto. Fermento in tutta la Monte Emilius, ma ovunque mancano giovani e donne
il 24/06/2025
Grandi movimenti in vista delle consultazioni elettorali di fine settembre. L'Uv conferma quanto anticipato da Gazzetta Matin, anche se parla di appro...