POLITICA & ECONOMIA
di news il
05/08/2014

UVP all’attacco: «La maggioranza non potrà nascondere il suo immobilismo nemmeno ad agosto»

«Il mese di agosto non fermerà la nostra azione politica e non può essere un’occasione per la maggioranza regionale per nascondere quanto sta avvenendo nella politica valdostana». Con queste parole la presidente dell’UVP, Alessia Favre, commenta i risultati del Conseil de Direction andato in scena lunedì a Verrès. «Il confronto avvenuto mostra le gravi preoccupazioni del movimento per un’instabilità politica da addossare allo stato di debolezza e di confusione della maggioranza regionale – esclama -; non accettiamo il gioco di scaricare sulle opposizioni la paralisi politica e amministrativa. Il caso di Marco Viérin, sfiduciato dall’assemblea che dirige, è un segno politico inequivocabile; anche in questo caso il rinvio sembra essere la scelta per prendere fiato, contando sulla smemoratezza dell’opinione pubblica. Noi agiremo per far uscire la Valle d’Aosta dalla situazione in cui è sprofondata. Non è accettabile che il Presidente Rollandin sia diventato come una sfinge, del tutto indifferente al fatto di non avere una maggioranza e interessato dal mantenimento di un potere, che non appare neppure più in grado di gestire, come dimostra la disastrosa situazione dell’economia valdostana e della finanza pubblica. A questo aggiungiamo il fatto che i parlamentari valdostani, espressione della maggioranza di governo, ma rappresentanti in carica dell’intera Regione, dimostrano incapacità e immobilismo in quei rapporti politici con Roma, che hanno raggiunto i minimi storici».

(re.newsvda.it)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...