Viabilità: partono i lavori di messa in sicurezza della regionale da St-Vincent a Emarèse
POLITICA & ECONOMIA
di news il
07/08/2014

Viabilità: partono i lavori di messa in sicurezza della regionale da St-Vincent a Emarèse

Non tutti sono riusciti a trovare posto ieri sera all’interno della sala conferenze Abbé Trèves di Emarèse, dove era organizzato l’incontro fra popolazione e amministrazione per illustrare i lavori di allargamento e messa in sicurezza della strada intercomunale che collega la frazione Cillan di Saint-Vincent a Emarèse, sollecitati da una petizione di 500 firme indirizzata nel mese di aprile al Comune e alla Regione.
Di fronte al numeroso pubblico c’erano i sindaci di Emarèse Lucina Grivon, di Saint-Vincent Adalberto Perosino, di Montjovet Rinaldo Ghirardi, il presidente della Comunità Montana Monte Cervino Fabrizio Trèves e il presidente della Regione Augusto Rollandin, accompagnato dall’assessore alle opere pubbliche Mauro Baccega. La prima cittadina di Emarèse ha riferito che l’importo complessivo dei lavori necessari ammonta a 3,2 milioni di euro, mentre l’assessore Baccega ha comunicato che si comincerà a breve con la messa in sicurezza a monte della strada, per un importo di oltre 600 mila euro. «La necessità principale è la sicurezza», ha confermato il presidente Rollandin, che ha concluso: «Fare previsioni anche sull’allargamento della strada oggi è impossibile, a causa dei vincoli del patto di stabilità, che limitano le possibilità di spesa della Regione».
(p.c.)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro