Poste: il postino diventa “telematico” e porta lo sportello casa per casa in 31 comuni
ATTUALITA'
di news il
26/08/2014

Poste: il postino diventa “telematico” e porta lo sportello casa per casa in 31 comuni

Palmari e pos ai postini per portare i servizi direttamente a casa. Questo il servizio che Poste Italiane attiverà anche in 31 comuni della nostra regione, serviti di centri di recapito di Aosta, Verrès, Courmayeur e Nus. Già attivo nelle città con oltre 30 mila abitanti, il servizio consiste nelle dotazione ai portalettere di 52 palmari, stampanti e pos che consentiranno di eseguire le principali operazioni postali: dai pagamenti di bollettini, passando per le spedizioni in contrassegno e l’accettazione di raccomandate. Il servizio interesserà, già da questa settimana, i comuni di Allein, Aosta, Bionaz, Brissogne, Doues, Etroubles, Gignod, Ollomont, Oyace, Pollein, Quart, Roisan, Saint-Christophe, Saint-Oyen, Saint-Rhémy-en-Bosses, Valpelline, Fénis, Nus, Saint-Marcel, Courmayeur, La Thuile, Morgex, Pré-Saint-Didier, Arnad, Bard, Challand-Saint-Anselme, Challand-Saint-Victor, Champorcher, Hône, Pontboset e Verrès.
«Con la nuova gamma di servizi a domicilio – fa sapere Poste Italiane – è possibile pagare qualsiasi tipologia di bollettino, spedire corrispondenza e pacchi direttamente dalla propria abitazione o dall’ufficio. Il portalettere dotato di strumenti telematici può inoltre accettare le Raccomandate, anche con avviso di ricevimento, destinate a tutto il territorio nazionale e rilasciare la ricevuta di spedizione al mittente. La raccomandata o il pagamento di bollettini a domicilio possono essere richiesti chiamando il numero verde di Poste Italiane 803.160 o tramite il sito www.poste.it.

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione