Arti marziali: riprende l’attività della Scuola Tao Chen
Vacanze finite per la Scuola Tao Chen del maestro Dimitri Calcagnile che ripropone i corsi di TIenshu (larte marziale della pace e della quiete interiore, è una disciplina completa per imparare le tecniche di difesa personale in totale armonia ed equilibrio tra mente e corpo) e di difesa personale femminile. Il corso di T’Ienshu è rivolto agli adulti, ma anche ai bambini a partire dai 6 anni di età e proprio per questi ultimi è un validissimo e collaudato metodo educativo per sviluppare un armonioso equilibrio psico-fisico, per socializzare e per gestire stati di aggressione, nervosismo o iperattività.
La difesa personale femminile (chiamata P.A.D., ovvero Programma Autodifesa Donna) è rivolta esclusivamente a un pubblico di sole donne che vogliono imparare a difendersi da ogni tipo di aggressione (verbale, psicologica e fisica) e che sentono la necessità di riuscire a gestire al meglio gli stati emotivi di ansia, paura, insicurezza o timidezza, non solo in caso di pericolo, ma in ogni situazione di stress della vita quotidiana.
I corsi per bambini, gestiti dalla responsabile del settore giovanile Maestro Tatiana Roveyaz, si tengono ad Aosta al PalaIndoor il martedì e venerdì, a Gressan alle scuole di Chevrot il lunedì e il mercoledì e a Quart il giovedì, tutti con orario dalle 17 alle 18.30. La novità di questanno è il corso per pulcini dedicato ai piccoli di 4 e 5 anni. I corsi base per adulti si tengono ad Aosta, al PalaIndoor, il lunedì, martedì e il giovedì dalle 20.30 alle 22.30, gestiti dal maestro Dimitri Calcagnile. I corsi di difesa personale femminile, curati dai responsabili di settore Istruttori 2 Level Gianluca Bissacco e Alessandra Armirotti, si tengono a Gressan, alla palestra comunale del capoluogo, il lunedì dalle 17 alle 18.30 e dalle 18.30 alle 20, il mercoledì dalle 17 alle 18.30, oppure ad Aosta al PalaIndoor il martedì e il giovedì dalle 20.30 alle 22.30. Per informazioni telefonare a Dimitri Calcagnile (347 4727677), Tatiana Roveyaz (348 8982675) e Alessandra Armirotti (339 8801530) o visitare il sito www.tienshu-csea.it.
(re.newsvda.it)