Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Scuola: oggi, giovedì, tornano in classe oltre 18 mila studenti
    ATTUALITA'
    di news il
    10/09/2014

    Scuola: oggi, giovedì, tornano in classe oltre 18 mila studenti

    Sono circa 18 mila gli studenti che giovedì 11 torneranno sui banchi di scuola. L’anno scolastico sarà simbolicamente inaugurato domani, giovedì, alle 9.30 ad Arvier, alla scuola dell’infanzia e primaria, alla presenza dell’assessore all’Istruzione Emily Rini, del Sovrintendente agli Studi Giovanna Sampietro e dal sindaco di Arvier Mauro Lucianaz. 18.631 è la somma tra gli studenti iscritti alla scuola dell’infanzia (3.423), alla primaria (5.986), secondaria di primo grado (3.606) e secondaria di secondo grado (5.616). Somma che comprende – tra gli studenti delle scuole superiori – quel 27% che la scorsa settimana era impegnato a riparare le materie insufficienti, come dire oltre 1680 studenti che sono tornati a scuola una settimana prima, avendo un giudizio sospeso da sanare.

    Sono invece 2437 gli insegnanti (tra insegnanti a tempo determinato inseriti nell’organico funzionale, quelli di sostegno, a tempo indeterminato e insegnanti di religione) impegnati nell’anno scolastico ai nastri di partenza.

    «Il primo giorno di scuola è sempre un appuntamento importante per le famiglie, gli studenti, gli operatori della scuola, ma anche per la comunità tutta che affida all’istruzione e alla formazione delle nuove generazioni il suo futuro – commenta l’assessore regionale all’Istruzione – nel consueto messaggio augurale di inizio anno. La scuola infatti è un interesse di tutti e chiede a tutti impegno ed attenzione».

    Sono motivazione, fiducia e impegno, secondo l’assessore Rini, le parole chiave per riassumere le attese e le speranze per l’anno scolastico all’esordio.

    «Motivazione. In un contesto sociale così incerto e difficilmente leggibile come quello attuale è infatti fondamentale recuperare tutte le risorse emotive ed intellettuali di genitori, insegnanti ed alunni per poter costruire, in modo condiviso, saperi e competenze che attrezzino i nostri studenti al domani. Sono certa che le nostre classi siano abitate da insegnanti motivati, consapevoli del ruolo di scopritori e di coltivatori di talenti, che sappiano quindi motivare a loro volta i giovani e coinvolgere i genitori. Poi, la fiducia. Il dialogo tra scuola e famiglia deve essere franco, trasparente, onesto, reciproco, sereno, perché ha un obiettivo comune: la riuscita del percorso di crescita e di apprendimento di ognuna delle nostre studentesse e di ognuno dei nostri studenti. E poi l’impegno: andare a scuola e fare scuola sono attività che richiedono applicazione, senso di responsabilità, anche fatica, ma che danno carica, potenziano, costruiscono futuro, lasciano il segno. Per impegnarsi in qualche cosa bisogna credere che ne valga la pena. Come dubitare che coltivare il proprio intelletto, la propria capacità di relazionarsi con gli altri, perfezionare le proprie doti e le proprie inclinazioni non sia obiettivo degno di essere perseguito? Il momento pare favorevole, il tema della centralità della scuola è avvertito nuovamente di interesse per l’avvenire del paese. Nella nostra regione tale attenzione è sempre stata una priorità, anche grazie alla professionalità e alla facilità di interazione di e fra tutti coloro che se ne occupano, amministratori, dirigenti, docenti, genitori, studenti. La nostra è una scuola radicata nel territorio, orientata all’Europa per la sua connotazione plurilingue, abituata all’inclusione, solidale e che si interroga sui propri risultati con serie procedure di valutazione. Possiamo ancora migliorarla, per le nostre ragazze e per i nostri ragazzi – conclude l’assessore Rini – buon anno scolastico di cuore».

    Nella foto, l’assessore all’Istruzione Emily Rini.

    (c.t.)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    {"aosta":"Aosta"}
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    Ambiente
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    {"aosta":"Aosta"}
    Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
    Ambiente
    Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
    È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la filiera produttiva dell’acciaio, per il sito di Aosta
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la fil...
    {"aosta":"Aosta"}
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Lavoro
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    di Erika David 
    il 09/05/2025
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.