Ladri di rame in azione nel cimitero di Quart: «Un episodio odioso»
CRONACA
di news il
12/09/2014

Ladri di rame in azione nel cimitero di Quart: «Un episodio odioso»

«Un episodio odioso, davvero sono senza parole. E’ desolante sapere che ormai nemmeno i cimiteri sono più esenti dai ladri». Così il sindaco di Quart, Giovanni Barocco, commenta il blitz operato nella notte da ignoti all’interno del cimitero del Villair di Quart, non lontano dalla strada statale 26, da dove è stato portato via «un quantitativo piuttosto ingente di materiale, equivalente a qualche decina di migliaia di euro», soprattutto rame a copertura dei tetti di diverse tombe di famiglia e «addirittura le batterie di alimentazione dei lumini votivi dei loculi».
A scoprire i furti sono stati questa mattina i cantonieri comunali che «ogni venerdì effettuano le pulizie all’interno del camposanto, che per la seconda volta in meno di un anno è stato preso di mira dai criminali – spiega ancora il primo cittadino -. Purtroppo si tratta di un tipo di episodio particolarmente odioso», ribadisce.
I malviventi, che qualche mese fa avevano già fatto irruzione per asportare rame nel piccolo cimitero di Ville sur Nus, sono entrati molto probabilmente da un passaggio laterale a quello principale, «che hanno sfruttato per entrare direttamente con almeno un automezzo», precisa Barocco.
Il Comune di Quart, una volta conclusi i rilievi a cura del proprio personale di Polizia locale, sporgerà formale denuncia contro ignoti per quanto accaduto.
(pa.ba.)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...