«Estate disastrosa, ora pensiamo alle eccellenze e a destagionalizzare»
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
15/09/2014

«Estate disastrosa, ora pensiamo alle eccellenze e a destagionalizzare»

Un mese di luglio disastroso, un agosto di sostanziale tenuta ma che non basta a salvare una stagione sulla quale, oltre alla congiuntura sfavorevole, è pesata una meteo capricciosa.
Il presidente degli albergatori Alessandro Cavaliere riflette sul futuro: scommettere sulle eccellenze – ad esempio la verticalità, «nella quale possiamo davvero eccellere» e la destagionalizzazione «grazie al progetto del MICE, meeting, incentive, convention ed eventi» oltre a promuovere il modo aggressivo i nostri trekking, Alte e Basse Vie, sfruttando l’interesse suscitato dal Tor des Géants.
L’intervista su Gazzetta Matin in edicola lunedì 15 settembre.
Nella foto, il presidente degli Albergatori Alessandro Cavaliere.
(c.t.)

Aosta, forno crematorio: riapertura forse per il primo trimestre 2026, Aps ottiene risarcimento di 300 mila euro
Qualche novità in merito alla chiusura da oltre un anno del forno crematorio del cimitero di Aosta. L'azienda manutentrice Gem condannta dal tribunale di Parma a pagare la partecipata aostana
il 26/11/2025
Qualche novità in merito alla chiusura da oltre un anno del forno crematorio del cimitero di Aosta. L'azienda manutentrice Gem condannta dal tribunale...
Sci alpino: Federica Brignone è tornata a sciare a Cervinia
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con tutto il suo team, non so ancora com’è andata»
il 26/11/2025
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con ...