«Estate disastrosa, ora pensiamo alle eccellenze e a destagionalizzare»
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
15/09/2014

«Estate disastrosa, ora pensiamo alle eccellenze e a destagionalizzare»

Un mese di luglio disastroso, un agosto di sostanziale tenuta ma che non basta a salvare una stagione sulla quale, oltre alla congiuntura sfavorevole, è pesata una meteo capricciosa.
Il presidente degli albergatori Alessandro Cavaliere riflette sul futuro: scommettere sulle eccellenze – ad esempio la verticalità, «nella quale possiamo davvero eccellere» e la destagionalizzazione «grazie al progetto del MICE, meeting, incentive, convention ed eventi» oltre a promuovere il modo aggressivo i nostri trekking, Alte e Basse Vie, sfruttando l’interesse suscitato dal Tor des Géants.
L’intervista su Gazzetta Matin in edicola lunedì 15 settembre.
Nella foto, il presidente degli Albergatori Alessandro Cavaliere.
(c.t.)

Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...