Nuova Università: il Tar dà il via libera ai lavori del primo lotto
CRONACA
di news il
18/09/2014

Nuova Università: il Tar dà il via libera ai lavori del primo lotto

E’ stato rigettato dai giudici amministrativi del Tar della Valle d’Aosta, riunitisi ieri – mercoledì – in camera di consiglio, la richiesta di sospensiva presentata nell’ambito dell’affidamento «dei servizi di direzione, di misura e di contabilità dei lavori nonché di coordinamento della sicurezza in fase esecutiva relativi alla realizzazione del I lotto del polo universitario della Valle d’Aosta – Recupero ex Caserma Testafochi» dal raggruppamento temporaneo di società di ingegneria e liberi professionisti giunto secondo nella gara d’appalto, composto dalla società Copaco Srl in qualità di mandataria e da Rpa Srl, Inart Srl, Studio Cometto Srl, Sitec Engineering Srl, Studio Energia Sa, ingegner Henri Calza e architetto Renato Perinetti in qualità di mandanti.
A essere impugnata dai ricorrenti era stata la determina di affidamento del 30 luglio scorso a firma dell’amministratore unico della società di scopo Nuv Srl, Bruno Milanesio, provvedimento (sul quale i giudici discuteranno nel merito prossimamente) di validazione dell’appalto da 2.752.078 euro assegnato al raggruppamento temporaneo costituito dalla società Tecno Services Vallée d’Aoste Srl in qualità di mandataria e da Mythos Consorzio stabile Scarl in qualità di mandante.
Nell’ordinanza cautelare depositata questa mattina i giudici amministrativi scrivono che «a un primo sommario esame» pare che «il ricorso non sia sorretto da sufficienti di profili di fondatezza».
L’affidamento «dei servizi di direzione, di misura e di contabilità dei lavori nonché di coordinamento della sicurezza in fase esecutiva» si inserisce nell’ambito del I lotto di lavori per la realizzazione del polo universitario, aggiudicato in via definitiva il 18 giugno scorso (l’entità dell’appalto è pari a 33.124.150 euro al netto di Iva) al raggruppamento temporaneo di imprese composto da Vico (Valdostana Impresa Costruzioni) in qualità di mandataria e da Giovinazzo Antonio, Floccari, Sepian, Ediluboz, Palaser e Actis Alesina in qualità di mandanti.
(pa.ba.)

Agile Arvier, ruspe al lavoro e corsa contro il tempo per realizzare i 4 progetti
Nell'affollata serata di ieri, giovedì 13 novembre, sono stati presentati i progetti del Museo del Futuro Alpino, Agile Agorà, Espace T e Accessible Village che dovranno essere conclusi entro agosto 2026
di Erika David 
il 14/11/2025
Nell'affollata serata di ieri, giovedì 13 novembre, sono stati presentati i progetti del Museo del Futuro Alpino, Agile Agorà, Espace T e Accessible V...
Sport: si disputa in Valle d’Aosta il Trofeo Coni Winter
Dal 18 al 21 dicembre va in scena la quinta edizione della manifestazione sportiva multidisciplinare organizzata dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano dedicata agli atleti tra i 10 e i 14 anni. La Regione stanzia 400 mila euro
il 14/11/2025
Dal 18 al 21 dicembre va in scena la quinta edizione della manifestazione sportiva multidisciplinare organizzata dal Comitato Olimpico Nazionale Itali...
Agile Arvier, Lucianaz: «Sì, nonostante tutto, lo rifarei»
Auditorium pieno, giovedì sera, per la presentazione alla popolazione dei progetti infrastrutturali del progetto da 20 milioni di euro di Agile Arvier; il sindaco Mauro Lucianaz si toglie qualche sassolino dalla scarpa
di Erika David 
il 14/11/2025
Auditorium pieno, giovedì sera, per la presentazione alla popolazione dei progetti infrastrutturali del progetto da 20 milioni di euro di Agile Arvier...