Aosta: la cittadella dei giovani non chiude e diventa anche ostello della gioventù
ATTUALITA'
di news il
21/09/2014

Aosta: la cittadella dei giovani non chiude e diventa anche ostello della gioventù

Una buona notizia: la cittadella dei giovani non chiuderà. Venerdì scorso, 19 settembre, la giunta del capoluogo ha approvato gli indirizzi generali e il progetto guida per la gestione della struttura dal primo gennaio 2015 al 31 dicembre 2017, con un impegno di spesa (in partenariato con Regione e Celva) di 500 mila euro annui.
Il progetto di gestione parla di una rinnovata attenzione al mondo universitario, di un’integrazione con le attività previste dalla legge regionale 12/2013 in materia di promozione e coordinamento delle politiche a favore dei giovani e di un ampliamento dell’offerta nel campo della ristorazione e dell’accoglienza. La cittadella potrà così diventare anche un ostello della gioventù.
I dettagli su Gazzetta Matin in edicola lunedì 22 settembre.
Nella foto, un concerto ospitato alla cittadella, una band tributo a Jovanotti.
(c.t.)

Solidarietà: nasce il fondo Luciano Natta per l’inclusione sociale
La Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta comunica l'istituzione del Fondo memoriale che si propone di sostenere interventi concreti a favore dell’inclusione sociale, dell’autonomia delle persone con disabilità, della formazione e della costruzione di nuove opportunità per i più fragili
il 03/07/2025
La Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta comunica l'istituzione del Fondo memoriale che si propone di sostenere interventi concreti a favore dell...