POLITICA & ECONOMIA
di news il
24/09/2014

Svéart, per Alpe «il peggior modo di buttare i soldi»

La seconda edizione della Svéart, la biennale d’arte di Saint-Vincent che avrebbe dovuto essere in programma tra fine novembre 2014 e gennaio 2015, non si terrà. La conferma arriva dal presidente della Regione, Augusto Rollandin, in risposta a un’interpellanza del gruppo consiliare Alpe sul futuro dell’iniziativa: «Per i tagli imposti dalla crisi, non è ancora stata programmata la seconda edizione del Premio biennale di arte europea di Saint-Vincent» ha detto il presidente rammaricato perché «la prima edizione aveva dato importanti risultati».
«Non prendiamoci in giro, questo premio non avrà seguito – ha commentato il consigliere Alberto Bertin -. Sapevamo fin dall’inizio come sarebbe finita, già due anni fa avevamo osservato che non si possono spendere 500 mila euro basandosi su tre paginette di progetto. Soldi pubblici che hanno generato 1500 visitatori non paganti e nessuna ricaduta significativa. A rendere la vicenda ancora più ridicola sono le dichiarazioni dell’ideatore della manifestazione, secondo il quale essa avrebbe rottamato la Biennale di Venezia. Il settore culturale può essere trainante per la nostra economia – ha concluso Bertin -, ma ci vuole programmazione e una scelta attenta degli eventi. Il contrario di quanto si è fatto in questo caso e di quanto si fa comunemente nella nostra regione».
(re.vdanews.it)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro