POLITICA & ECONOMIA
di news il
26/09/2014

L’amore per la poltrona

L’ex magistrato e ora sindaco di Napoli Luigi De Magistris non si dà pace: condannato in primo grado a un anno e tre mesi pwe abuso d’ufficio, non si arrende all’evidenza e parla di «resistenza» e «lotta per la giustizia». In pillole, non accetta la sentenza e quindi non si dimette. Personalmente ha ovviamente diritto all’eventuale ricorso in Cassazione, quindi di fatto è da considerarsi innocente fino alla terza prova di giudizio, ma da amministratore mi sembra lecito chiedergli le dimissioni. De Magistris mise sotto inchiesta molti personaggi politici, utlizzando intercettazioni illegali. De Magistris si è prima legittimato come giustiziere, poi ha lasciato la toga èd è entrato in politica beneficiando di quell’immagine fondata dal consenso per le sue azioni e per l’eco che ne derivava. Per questo motivo, è inaccettabile che il sindaco di Napoli si trinceri dietro alla volontà di «resistere» in nome della “giustizia” perché così facendo genera il sospetto che lo faccia per non perdere la poltrona. Le sentenze dei tribunali non valgono al comando. Non è possibile usare due pesi e due misure. Bene ha detto il presidente del Senato, Pietro Grasso, ricordando che esiste la legge Severino, per la quale De Magistris andrebbe sospeso.
Niente di personale signor sindaco, però sarebbe bene per lei, per la sua immagine e per il rispetto delle regole che lei facesse un passo indietro. Avrà modo di dimostrare, eventualmente, la sua innocenza e, proprio per questo, tornare più forte di prima. Mi perdoni ma: un condannato per abuso d’ufficio non può ricoprire il suo ruolo, pur bravo e onesto che sia.

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...