Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • CRONACA
    di news il
    01/10/2014

    Operazione Pusher: maxi condanna ai due presunti capi della banda che reclutava baby spacciatori ad Aosta

    Sono stati entrambi condannati gli imputati nel processo scaturito dall’Operazione Pusher della Sezione narcotici della Squadra mobile della Questura di Aosta: Essaid El Basraoui, 21 anni di Aosta, è stato condannato questa mattina dal collegio presieduto da Paolo De Paola (giudici a latere Davide Paladino e Paola Cordero) a 3 anni e 6 mesi di reclusione (1.000 euro di multa) per cessione di sostanze stupefacenti, estorsione e tentata estorsione, mentre il cognato Mostafa Hamaras, 24 anni, a 3 anni e 5 mesi (900 euro di multa).
    I fatti a loro contestati – secondo l’accusa, rappresentata in aula dal sostituto procuratore Pasquale Longarini (che aveva chiesto una condanna a 4 anni per El Basraoui e a 3 anni e 8 mesi per Hamaras) – risalgono al periodo compreso tra l’agosto del 2012 e il febbraio del 2013, quando all’interno dell’abitazione della famiglia di Essaid El Basraoui, in via Festaz ad Aosta, sarebbero avvenuti la cessione e il successivo consumo di sostanze stupefacenti, soprattutto marijuana e hashish, che avrebbero coinvolto un gruppo di una ventina di minorenni, che dietro la cessione gratuita della droga sarebbero stati reclutati come baby spacciatori nel Capoluogo.
    Più nel dettaglio, le indagini della Sezione narcotici della Squadra mobile della Questura di Aosta scattarono il 13 gennaio 2013, quando un ragazzo aostano – all’epoca minorenne – venne fermato in piazza Narbonne, ad Aosta, con 16 grammi di stupefacente addosso.
    Il giovane, messo alle strette dalla Polizia, «disse di averlo acquistato da Essaid El Basraoui, peccato che lo stesso giorno, nel corso di una perquisizione in casa del mio assistito, gli inquirenti non trovarono assolutamente nulla», ha precisato questa mattina in udienza il legale difensore sia di Essaid El Basraoui che del cognato Mostafa Hamaras, l’avvocato Andrea Urbica del foro di Aosta.
    Secondo la ricostruzione dell’accusa, all’interno dell’abitazione di via Féstaz sarebbe avvenuta una «sistematica attività di cessione e di consumo di stupefacente», attività che sarebbe stata promossa e organizzata in concorso da El Basraoui e Hamaras.
    «Contro i miei assistiti ci sono soltanto le dichiarazioni di tre personaggi che, peraltro, si sono dimostrate piene di imprecisioni e contraddizioni – ha spiegato l’avvocato Urbica -. In tutta questa vicenda manca il corpus delicti, in quanto nemmeno un grammo di stupefacente è stato mai sequestrato né addosso a El Basraoui e Hamaras, né nell’abitazione di via Féstaz. Qua si sta celebrando un processo basato soltanto sulle testimonianze rese da tre personaggi amici tra loro, la cui attendibilità è stata in diverse occasioni messa in discussione».
    Essaid El Basraoui, una volta chiamato a deporre davanti al collegio, ha dichiarato di avere effettivamente organizzato qualche festino nella casa di via Féstaz, ma «soltanto tra la fine di dicembre del 2012 e l’inizio di gennaio del 2013, quando i miei genitori non c’erano», precisando che «ognuno portava il suo stupefacente (marijuana e hashish, ndr)».
    Nell’ambito della testimonianza resa questa mattina in aula dal teste chiave nel processo, Moad Lotf Allah, all’epoca dei fatti residente a Nus e ora trasferitosi in Belgio, sono poi spuntate fuori altre circostanze inquietanti: il 9 febbraio 2013 il ragazzo si sarebbe recato nell’abitazione di via Féstaz «perché Essaid El Basraoui mi voleva parlare». In tale circostanza, il giovane sarebbe stato chiuso in casa «per diverse ore», minacciato (anche di morte) e «costretto a sottoscrivere una dichiarazione di debito di 6.000 euro» in favore di Mostafa Hamaras. «Ogni volta che incontravo El Basraoui in giro, mi minacciava chiedendomi sempre soldi», ha dichiarato in aula Lotf Allah.
    «Peccato che di questa dichiarazione di debito da 6.000 euro non vi è traccia, non è mai stata prodotta agli atti da nessuno», ha replicato l’avvocato Andrea Urbica.
    Il 22 febbraio 2013, secondo la ricostruzione dell’accusa, ci fu poi un’aggressione in piazza Chanoux, ad Aosta, da parte di El Basraoui ai danni di Lotf Allah, che l’11 marzo sarebbe stato avvicinato ancora da El Basraoui e condotto in via De Tillier, nell’abitazione di un «sedicente avvocato», un’aostana di 35 anni, che gli avrebbe intimato di onorare la dichiarazione di debito sottoscritta in precedenza «altrimenti avrebbe rivelato ai miei genitori che facevo uso di stupefacenti», ha dichiarato il teste in aula.
    «Se questa circostanza fosse stata vera, perché la Procura ha deciso di archiviare la posizione della donna? Ci sarebbero stati tutti gli estremi per un suo concorso in estorsione, se la circostanza fosse stata vera», ha puntualizzato in aula l’avvocato Urbica, che ha poi concluso: «Così come è stata archiviata anche la posizione di colui (un cittadino marocchino di 34 anni attualmente in carcere, Abdelkrim Bouzadi, ndr) che, secondo gli inquirenti, era solito rifornire di droga i miei assistiti. Se la fattispecie fosse stata provata, perché non è stato rinviato a giudizio?».
    L’avvocato Andrea Urbica ha già annunciato ricorso in Appello.
    (patrick barmasse)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.