Treni, i sindacati: non bisogna abbassare la guardia
ATTUALITA'
di news il
03/10/2014

Treni, i sindacati: non bisogna abbassare la guardia

Scongiurato, momentaneamente, il pericolo della soppressione di 52 corse sulla tratta Torino-Aosta-Pré-Saint-Didier, l’attenzione e la preoccupazione per i collegamenti ferroviari non cala.
Nell’incontro di questa mattina che ha riunito attorno a un tavolo l’assessore ai trasporti Aurelio Marguerettaz, le segreterie regionali ai trasporti Filt Cgil, Fit Cisl, Savt Trasp e Uil Trasp e le associazioni di utenti, le Oo.Ss hanno fatto presente all’assessore che «sin da adesso si debba lavorare concretamente per raggiungere gli obbiettivi di sviluppo del sistema ferroviario valdostano, per evitare che in futuro si possa ripresentare una situazione come quella appena scampata».
Per i sindacati è fondamentale, come già aveva detto l’assessore Marguerettaz, attivare un confronto serrato con la Regione Piemonte su orari, materiale rotabile e ammodernamento della linea ferroviaria.
«È necessario analizzare il sistema dei trasporti valdostano nel suo insieme al fine di rilanciarlo, migliorarlo e preservare i posti di lavoro e l’indotto che ad esso sono legati» dicono i sindacati, per questo è importante che sia attivato un tavolo permanente per attivare un concreto piano dei trasporti valdostano.
«I Lavoratori del comparto non abbasseranno la guardia su orari e ammodernamento delle infrastrutture – concludono i sindacati – e continueranno a dare il proprio contributo al fine di migliorare il trasporto collettivo valdostano».
In foto un momento dell’incontro di questa mattina
(re.vdanews.it)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...