Lavoro: calano gli infortuni nel 2013,  sono 1901 di cui due mortali
CRONACA
di news il
07/10/2014

Lavoro: calano gli infortuni nel 2013, sono 1901 di cui due mortali

Ha aperto i battenti nelle sede regionale dell’Istituto nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni (Inail) di Aosta lo sportello ‘Punto di ascolto’: il nuovo servizio è stato messo in piedi dall’Inail con l’Associazione nazionale mutilati e invalidi del lavoro (Amnil) ed è operativo ogni mercoledì dalle ore 10 alle 12. Hanno spiegato il direttore della sede regionale Inail Maria Valeria Fiorillo e il presidente dell’Aminil Mario Favre a margine della conferenza sugli infortuni sul lavoro nel 2013: «Vogliamo dare voce ai nostri lavoratori e assistiti per rispondere con azioni sempre più mirate alla riabilitazione e al reinserimento sociale’.
Sono diminuiti dell’8,21% gli incidenti sul lavoro in Valle d’Aosta nel 2013: sono stati 1901, di cui 2 mortali, rispetto ai 2071 del 2012. «La diminuzione va confermandosi negli ultimi anni ed è legata in parte alla crisi e in parte alla prevenzione» ha sottolineato il direttore dell’ente Fiorillo nell’illustrare i dati nell’odierna conferenza stampa pomeridiana. Sono stati 1721 gli infortuni nel settore industriale e dei servizi, 114 in agricoltura e 66 nell’impiego statale e hanno riguardato 1603 italiani, 104 lavoratori dell’Unione europea e 194 extracomunitari; le donne coinvolte in incidenti sono state 690 mentre i maschi 1211 «perché il lavoro al femminile sia abbastanza sviluppato in Valle d’Aosta resta distante da quello maschile». L’età più soggetta a infortuni è quella che va dai 35 ai 54 anni: risultano in questa fascia le due morti bianche registrate nel settore dell’artigianato.
(foto: il direttore dell’Inail Maria Valeria Fiorillo e il presidente dell’Amnil Mario Favre)
(danila chenal)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...