Lavoro: calano gli infortuni nel 2013,  sono 1901 di cui due mortali
CRONACA
di news il
07/10/2014

Lavoro: calano gli infortuni nel 2013, sono 1901 di cui due mortali

Ha aperto i battenti nelle sede regionale dell’Istituto nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni (Inail) di Aosta lo sportello ‘Punto di ascolto’: il nuovo servizio è stato messo in piedi dall’Inail con l’Associazione nazionale mutilati e invalidi del lavoro (Amnil) ed è operativo ogni mercoledì dalle ore 10 alle 12. Hanno spiegato il direttore della sede regionale Inail Maria Valeria Fiorillo e il presidente dell’Aminil Mario Favre a margine della conferenza sugli infortuni sul lavoro nel 2013: «Vogliamo dare voce ai nostri lavoratori e assistiti per rispondere con azioni sempre più mirate alla riabilitazione e al reinserimento sociale’.
Sono diminuiti dell’8,21% gli incidenti sul lavoro in Valle d’Aosta nel 2013: sono stati 1901, di cui 2 mortali, rispetto ai 2071 del 2012. «La diminuzione va confermandosi negli ultimi anni ed è legata in parte alla crisi e in parte alla prevenzione» ha sottolineato il direttore dell’ente Fiorillo nell’illustrare i dati nell’odierna conferenza stampa pomeridiana. Sono stati 1721 gli infortuni nel settore industriale e dei servizi, 114 in agricoltura e 66 nell’impiego statale e hanno riguardato 1603 italiani, 104 lavoratori dell’Unione europea e 194 extracomunitari; le donne coinvolte in incidenti sono state 690 mentre i maschi 1211 «perché il lavoro al femminile sia abbastanza sviluppato in Valle d’Aosta resta distante da quello maschile». L’età più soggetta a infortuni è quella che va dai 35 ai 54 anni: risultano in questa fascia le due morti bianche registrate nel settore dell’artigianato.
(foto: il direttore dell’Inail Maria Valeria Fiorillo e il presidente dell’Amnil Mario Favre)
(danila chenal)

Challand-Saint-Anselme: riapre l’ufficio postale
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
il 18/11/2025
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
Fontina Dop d’alpeggio: 38 produttori in lizza per il Modon d’or 2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con impegno e professionalità dai nostri allevatori finalizzato alla produzione di un’eccellenza alimentare che merita il giusto riconoscimento, anche economico»
il 18/11/2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con im...