ATTUALITA'
di news il
09/10/2014

Mobilità sostenibile, domani l’ultimo corso di Eco Drive

Un risparmio fino al 25% sul carburante, solo imparando a guidare l’auto in modo “eco”.
Per imparare c’è ancora un’occasione, domani, venerdì 10 ottobre, iscrivendosi all’ultimo seminario organizzato nell’ambito del progetto Alcotra Iter (Imaginez un transport efficace et responsable) in programma alla biblioteca regionale.
Il primo modulo, svoltosi a giugno, era rivolto ai professionisti del trasporto pubblico (autisti di autobus); il secondo, a luglio, era sotto forma di giornata divulgativa per il grande pubblico.
Questo terzo modulo, invece è destinato a coloro che guidano quotidianamente l’automobile o il furgone per motivi di lavoro ma, al contempo, è aperto a tutti coloro che ne sentano la necessità.
Il corso è tenuto da istruttori qualificati della Scuola Nazionale di Eco Guida ed è valido ai fini della formazione del personale.
Il programma prevede una parte teorica e una prova pratica in strada con mezzi appositamente dotati di strumentazione in grado di rilevare il reale risparmio di carburante nonché la reale riduzione di gas inquinanti. Obiettivi principali degli incontri sono l’educazione alla mobilità sostenibile, la motivazione del personale, mediante un miglioramento delle competenze e la conseguente valorizzazione del ruolo, il risparmio di carburante in percentuali fino al 15%, nonché una proporzionale riduzione di emissioni CO2.
Per informazioni e prenotazioni contattare Francesca Giampietri allo 0104217102 o f.giampietri@clickutility.it.
(re.vdanews.it)

10 anni dopo, il sogno si realizza: Cazzanelli conquista la vetta himalayana del Kimshung, 6.781 metri
Le condizioni meteo e la scarsa sicurezza hanno fermato l'altra spedizione alla cresta Nord Est dello Yansa Tsenji dei valdostani Marco Camandona, Roger Bovard, Etienne Janin e Stefano Stradelli
il 23/10/2025
Le condizioni meteo e la scarsa sicurezza hanno fermato l'altra spedizione alla cresta Nord Est dello Yansa Tsenji dei valdostani Marco Camandona, Rog...
Mauro Lucianaz confermato alla guida dell’Unité Grand Paradis
Rinnovata la giunta dell'Unité e la fiducia al sindaco di Arvier che sarà affiancato alla vice presidenza dal sindaco di Rhêmes-Notre-Dame, Firmino Thérisod
di Erika David 
il 23/10/2025
Rinnovata la giunta dell'Unité e la fiducia al sindaco di Arvier che sarà affiancato alla vice presidenza dal sindaco di Rhêmes-Notre-Dame, Firmino Th...
Skyway laboratorio ad alta quota per la durabilità dei materiali a -20°
L'azienda di vernici per legno Milesi testerà la resistenza dei suoi prodotti sulle panche da esterno di Skyway sottoposte all'azione degli agenti atmosferici per tutto l'anno
di Erika David 
il 23/10/2025
L'azienda di vernici per legno Milesi testerà la resistenza dei suoi prodotti sulle panche da esterno di Skyway sottoposte all'azione degli agenti atm...