CRONACA
di news il
13/10/2014

Processo Hybris, 41 anni di carcere per i cinque imputati

Il pm del tribunale di Torino, Stefano Castellani, aveva chiesto per i cinque imputati nel processo dell’inchiesta “Hybris” 31 anni di carcere. Il giudice Paola Boemio, invece, ha usato la mano ancora più pesante, infliggendone 41. Infatti: 8 anni e 4 mesi di carcere a Claudio Taccone (46), 13 anni e 6 mesi al figlio Ferdinando (22), 8 anni, 7 mesi e 10 giorni all’altro figlio Vincenzo – di Saint-Marcel (Aosta) -, 8 anni e 2 mesi a Domenico Mammoliti (27) e 3 anni a Santo Mammoliti (40), di Aosta. Contestati a vario titolo i reati di tentata estorsione, danneggiamento, rapina, tentato omicidio e lesioni, con l’aggravante del metodo mafioso.
L’arresto dei cinque risale al giugno del 2013. Coordinate dalla Dda di Torino (pm Stefano Castellani e pm applicato Daniela Isaia della procura di Aosta), le indagini dei carabinieri di Aosta riguardavano un incendio di un’auto, a fini estorsivi, nel giugno del 2012, un’aggressione e un tentato omicidio, nel settembre 2012, a un uomo e a suo figlio sulla collina di Aosta e una tentata estorsione a un pregiudicato per traffico di droga. Secondo gli inquirenti, dai vari episodi era emersa “una gestione territoriale che arriva direttamente dalla Calabria in base alle famiglie di riferimento, sia delle vittime, sia degli estorsori”, e che ha portato anche a “un vero e proprio incidente diplomatico” tra la famiglia “dei Pesce e quella dei Facchineri”.
Nel processo di primo grado conclusosi oggi e svoltosi con il rito abbreviato, i Taccone erano difesi dall’avvocato Francesco Bosco del foro di Torino, mentre Domenico Mammoliti dall’avvocato Antonino Laganà del foro di Aosta.
Le motivazioni della sentenza del giudice Paola Boemio saranno depositate entro 60 giorni.
(re.newsvda.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...