Calcio a 5: il Valtournenche avanza in Coppa Italia
SPORT
di news il
24/10/2014

Calcio a 5: il Valtournenche avanza in Coppa Italia

Balbetta in campionato e vola in Coppa. Il Valtournenche continua la tendenza di questo altalenante inizio di stagione entrando tra le migliori otto compagini della manifestazione. Ieri sera, sul sintetico all’aperto di Settimo Torinese, capitan Alessandro Perron e compagni hanno strappato un bel pareggio 6-6 a casa del Borgonuovo, formazione di serie C1, che, abbinato al successo 5-3 ottenuto sul parquet di casa, li ha proiettati ai quarti di finale. Pur in formazione rimaneggiatissima (assenti Vuillermoz, Bertucci e Christian Vallet, quindi un solo cambio a disposizione), i valdostani hanno giocato un buon match, difendendosi con ordine e non disdegnando mai sortite offensive. Chiuso il primo tempo avanti 2-1, i biancoverdi nella ripresa hanno incassato subito il pari dei locali, ma sono tornati in vantaggio (4-2 e 5-3) e solo nei minuti conclusivi sono stati raggiunti e superati dai torinesi, senza però mai rischiare il -3 che li avrebbe estromessi dalla manifestazione. Proprio nel recupero è poi arrivato il definitivo e meritato 6-6, firmato da Page su tiro libero. Nel tabellino dei marcatori hanno trovato spazio anche Davide Vallet (tripletta), Brunet (foto) e Pession; buona la prova dei due portieri, Machet e Tamone, che si sono alternati tra i pali.
Nei quarti di finale, in programma il 13 e il 27 novembre, il Valtournenche affronterà lo Sparta Novara, altra compagine di serie C1.
(re.newsvda.it)

FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...
Elezione del presidente della Giunta: le opposizioni reclamano una sospensiva
Nel mirino delle opposizioni le questione Testolin-Bertschy, non più eleggibili nell'esecutivo; la pregiudiziale reclamata incassa 14 favorevoli (Marco Carrel Pla integra le fila dell'opposizione) e 21 contrari.
il 05/11/2025
Nel mirino delle opposizioni le questione Testolin-Bertschy, non più eleggibili nell'esecutivo; la pregiudiziale reclamata incassa 14 favorevoli (Marc...