Università, dodici assegni di ricerca di un anno per giovani laureati
ATTUALITA'
di news il
29/10/2014

Università, dodici assegni di ricerca di un anno per giovani laureati

Un assegno di ricerca di un anno per giovani sotto i 34 anni laureati è quanto offre l’Università della Valle d’Aosta in collaborazione con diversi enti, nell’ambito del Piano Giovani.
Diversi gli ambiti di competenza, dal sociale all’economico a quello prettamente tecnico. Gli assegni hanno durata di 12 mesi e il termine per la presentazione delle domande è fissato per lunedì 3 novembre alle 12.
I dodici bandi trattano di: “Dispersione scolastica e successo formativo in Valle d’Aosta”; “Percezione e comunicazione del rischio in ambiente montano”; “Sperimentazione nido flessibile e nuove forme di integrazione tra differenti servizi per la prima infanzia su territori limitrofi”; “SE FAIRE SOI – La costruzione dell’identità personale e professionale di giovani valdostani”; “Comportamenti collegati alla salute in ragazzi di età scolare: Health Behaviour in School aged Children (World Health Organization Collaborative Cross-National Survey) e Okkio alla salute in Valle d’Aosta”; “Bambini e Natura. Percorso di ricerca interdisciplinare su natura vissuta e natura narrata”; “Modelli di monitoraggio e valutazione delle politiche del lavoro contestualizzati al quadro sociale, economico ed occupazionale della Regione Autonoma Valle d’Aosta”; “La configurazione dei marchi territoriali della Valle d’Aosta. Occupabilità e competenze dei giovani lavoratori: analisi dei bisogni delle aziende valdostane”; “La valutazione economica dei rischi naturali”; “Il futuro assetto industriale della Valle d’Aosta: quali opportunità per i giovani”; “Marketing dei beni culturali”; “Industria estrattiva nella valle di Gressoney, Valle d’Aosta: passato e presente”.
Gli interessati possono trovare il bando completo all’indirizzo https://www.univda.it/extendedsearch_bandi.jsp?ID_LINK=1523&area=6&id_schema=23&COL0001=19
(re.vdanews.it)

Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...