Insegnante scomparsa: «Nessuna responsabilità di terzi per la morte di Christiane Seganfreddo»
CRONACA
di news il
02/11/2014

Insegnante scomparsa: «Nessuna responsabilità di terzi per la morte di Christiane Seganfreddo»

«Nessuna responsabilità di terzi è emersa dalle indagini». E’ quanto trapela dalla Procura della Repubblica di Aosta in riferimento all’inchiesta aperta all’indomani del ritrovamento del corpo di Christiane Seganfreddo, l’insegnante di 43 anni di Aosta scomparsa il 30 dicembre 2013, la cui salma venne rinvenuta nella tarda mattinata del 15 febbraio scorso in un ruscello di frazione Grand Signayes, poco sopra l’Hôtel Charaban, tra le vigne gestite dall’Institut Agricole Régional, vicino a una cascina, a meno di mezz’ora di cammino dalla sua abitazione di viale Gran San Bernardo.
Il sostituto procuratore Pasquale Longarini, titolare del fascicolo, acquisiti gli esiti dell’autopsia dalla quale emerse che la donna morì «per ipotermia», resta ancora in attesa del formale deposito del supplemento di indagine di natura tossicologica disposto su alcuni suoi tessuti, anche se dalle anticipazioni dei risultati «nessuna responsabilità di terzi è emersa».
Nella foto il corpo di Christiane Seganfreddo mentre viene portato a valle dal luogo del ritrovamento poco dopo mezzogiorno del 15 febbraio scorso.
Maggiori dettagli sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 3 novembre 2014.
(pa.ba.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...