ATTUALITA'
di news il
04/11/2014

Maltempo: avviso di «criticità meteorologica», possibili forti piogge nel pomeriggio

Allarme maltempo anche nella nostra regione, dopo lo stato d’allerta che da ieri interessa la Liguria (nel Levante le piogge continuano da ieri) e in particolare Genova, dopo l’alluvione di qualche settimana addietro, ma anche il Piemonte.
La Regione ha ha pubblicato il bollettino di criticità meteorologica per la giornata di oggi di livello «ordinario».
Secondo gli esperti, quest’oggi «sono previste precipitazioni diffuse in tutta la Regione, probabilmente più intense nella seconda parte della giornata, con i quantitativi più abbondanti nel settore Sud Orientale, in prossimità del Piemonte. Il limite neve è intorno ai 2000 metri che dovrebbe calare a partire da mercoledì». Secondo i meteorologi, le precipitazioni potranno innescare, al di sotto del limite neve, problemi alle reti di smaltimento delle acque, allagamenti dei locali interrati, esondazione dei rivi secolari e colate detritiche sui piccoli bacini, ma anche cadute di massi e frane superficiali. Per la giornata di mercoledì è possibile un peggioramento delle condizioni di criticità.
(re.newsvda.it)

La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...
Viabilità: lunedì 20 ottobre chiude il Colle del Gran San Bernardo
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
il 17/10/2025
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel