Sanità: sulla Federazione del volontariato al Pd non tornano i conti
POLITICA & ECONOMIA
di news il
05/11/2014

Sanità: sulla Federazione del volontariato al Pd non tornano i conti

Chiede conto in Consiglio Valle dei contributi riconosciuti alla Federazione Regionale delle Organizzazioni di Volontariato del Soccorso della Valle d’Aosta il consigliere del Pd-Sinistra VdA Jean-Pierre Guichardaz ai quali vanno stretti i 220 mila euro, degli 800 mila erogati dalla Regione, spesi per l’affitto della sede e le spese di personale.
Spiega Antonio Fosson: «è un’assistenza specializzata faticosa quella dei volontari che aiutano nell’emergenza. La Federazione nasce nel 1992 dall’idea di mettere insieme varie associazioni che oggi sono 17 per 750 volontari – che non sono retribuiti – che hanno una loro organizzazione (coordinatore e cda) che utilizza solo il 21% per il suo funzionamento mentre il resto va per il mantenimento degli automezzi tra cui 23 ambulanze». Ricorda Fosson che nel 2013 la Federazione ha erogato 13 mila i servizi.
Guichardaz, nel replicare, non mette in dubbio il mondo del volontariato che nulla «ha a che vedere con l’interpellanza» sottolinea. Prosegue: « La Federazione la paghiamo noi e deve organizzare tutte le associazioni di volontariato e non solo le associate. Ma che volontariato è quello che gestisce 813 mila euro di soldi pubblici e ne spende 220 mila euro per l’affitto della sede di Saint-Christophe e per le spese del personale. C’è qualcosa che non mi torna».
Denuncia le lunghe liste di attesa per le mammografie la consigliera di Alpe Patrizia Morelli – anche un anno di attesa – in aula consiliare. «La risposta del servizio sanitario valdostano è inadeguata» ha sottolineato Morelli. Secondo l’assessore alla Sanità Antonio Fosson i dati smentiscono la denuncia : «lo screening mammario ha ripreso il decorso normale; non è la donna a decidere se farsi una mammografia o meno».
(danila chenal)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...