Droga, concessi gli arresti domiciliari all’agente di Polizia penitenziaria ‘beccato’ con 60 grammi di cocaina
CRONACA
di news il
06/11/2014

Droga, concessi gli arresti domiciliari all’agente di Polizia penitenziaria ‘beccato’ con 60 grammi di cocaina

Il gip del Tribunale di Aosta, Maurizio D’Abrusco, ha sciolto la riserva: l’agente di Polizia penitenziaria David Grosso, 40 anni di Aosta, è stato ammesso ai domiciliari, «quello che avevamo chiesto noi durante l’udienza di convalida di questa mattina», ha commentato il legale dell’arrestato, l’avvocato Corrado Bellora del foro di Aosta.
L’udienza di convalida dell’arresto si era conclusa attorno alle 10.30 davanti al gip del Tribunale di Aosta, con l’agente di Polizia penitenziaria in servizio alla casa circondariale di Brissogne finito in manette nell’ambito di un’indagine di Questura e Polizia penitenziaria – che ha contemplato l’utilizzo di intercettazioni telefoniche e appostamenti – su un presunto traffico di droga e schede sim in carcere, che questa mattina è stato oggetto di un’attività di perquisizione da parte degli uomini della Squadra mobile.
L’inchiesta, avviata qualche mese fa dietro una segnalazione proveniente da fonti confidenziali, ha gia’ portato all’iscrizione di altri personaggi nel registro degli indagati: gli inquirenti ipotizzano un giro di favori all’interno della casa circondariale, con denaro in cambio di stupefacenti e schede sim consegnate ad alcuni detenuti.
David Grosso – molto conosciuto negli ambienti del calcio e del calcetto valdostani – era stato fermato ad Aosta – di rientro da Torino – alla guida di un suv Hyundai bianco (posto sotto sequestro) con 60 grammi di cocaina a bordo, suddivisi in quattro ovuli nascosti nel pannello di una portiera del veicolo.
«Il mio assistito ha risposto a tutte le domande del magistrato, abbiamo chiesto la detenzione domiciliare», aveva spiegato stamane al termine dell’udienza davanti al gip l’avvocato Corrado Bellora, che aveva aggiunto: «La droga non era assolutamente destinata in carcere, questo lo smentisco categoricamente. L’episodio, l’unico contestato al mio assistito, è legato a gravi problemi economici in famiglia».
L’agente di Polizia penitenziaria arrestato in flagranza di reato – recluso nella casa circondariale di Verbania fino alla concessione degli arresti domiciliari da parte del gip – «era monitorato già da qualche tempo» nell’ambito dell’attività investigativa, ha confermato il questore di Aosta, Maurizio Celia.
Nella foto David Grosso questa mattina all’uscita dal palazzo di giustizia di Aosta.
(pa.ba.)

Nuovo governo: Sostenibilità e Resilienza, le parole chiave del Programma
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre presenti e valorizzando le nostre specificità culturali, linguistiche e territoriali
il 05/11/2025
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre prese...
Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...
FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...