POLITICA & ECONOMIA
di news il
07/11/2014

Aiuti alle famiglie: confermato il bando affitti

«Un provvedimento che permette di dare risposte a fasce che potrebbero entrare in emergenza abitativa»; in caso di morosità il contributo sarà erogato al proprietario e non al locatario, scongiurando così il rischio di sfratto».
Così, l’assessore all’edilizia residenziale pubblica Mauro Baccega ha approvato il bando 2014 per la partecipazione al fondo per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione che tutti conoscono come ‘bando affitti’.
Le domande possono essere presentate a partire da lunedì 10 novembre e fino a martedì 23 dicembre, presentandole in assessorato oppure depositandole nei comuni di residenza o all’Ufficio relazioni con il pubblico dell’amministrazione regionale.
Come lo scorso anno, i beneficiari saranno inseriti in due fasce di reddito; fascia A (valore Irsee fino a 8 mila euro e Irse fino a 13 mila); fascia B (valore Irsee fino a 13 mila euro e Irse fino a 28 mila euro).
Il bando e la modulistica sono disponibili sul sito internet dell’amministrazione regionale.
(c.t.)

Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...