CRONACA
di news il
10/11/2014

Aggressione Bologna, l’Associazione Stampa Valdostana solidale esprime solidarietl al giornalista Enrico Barbetti

L’Associazione Stampa Valdostana esprime solidarietà al collega Enrico Barbetti, giornalista del Resto del Carlino di Bologna (che negli anni 2001 e 2002 lavorò in Valle d’Aosta per quotidiano La Vallée Matin e per i settimanali La Vallée Notizie e Gazzetta Matin), dopo l’aggressione da lui subita sabato 8 a Bologna, mentre stava svolgendo il suo lavoro al campo nomadi di via Erbosa a Bologna, dove era presente anche il segretario della Lega Nord Matteo Salvini, anch’esso aggredito da un gruppo di manifestanti dei centri sociali.
Insultato, pedinato, malmenato e preso a calci da un
gruppo di antagonisti che lo hanno mandato in ospedale con un gomito rotto, per l’Associazione Stampa Valdostana «Barbetti ha la sola “colpa” di aver svolto il suo lavoro di giornalista». L’Associazione Stampa Valdostana condanna con fermezza «ogni tentativo di intimidazione ai danni dei lavoratori dell’informazione, che equivalgono ad un attacco alla libertà di stampa e augura ad Enrico Barbetti, apprezzato professionista pronta guarigione».
(re.newsvda.it)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione