ATTUALITA'
di news il
10/11/2014

Aosta, tracce di Cobalto e Nichel negli orti del centro

Tracce di Cobalto e Nichel negli orti di via Carabel, nel centro di Aosta. Nessuna anomalia per i terreni; nel latte solo il piombo è lievemente superiore. Sono questi gli esiti delle prime analisi dell’Arpa su campioni prelevati negli orti, negli ortaggi e nel latte ad Aosta (periferia Ovest, periferia Est e centro città), a Charvensod, Pollein e Donnas.
I dati sono stati presentati da Giovanni Agnesod, direttore generale dell’Arpa Valle d’Aosta, durante la riunione dell’Osservatorio della qualità dell’aria in ambito urbano che si è tenuta oggi nello stabilimento della Cogne Accia speciali. «La presenza di metalli in orti e ortaggi può essere dovuta anche a fattori diversi dall’inquinamento dell’aria, come l’intervento dell’uomo con particolari sostanze o attrezzature», è stato spiegato durante l’incontro.
Per Francesco Colasanti, medico di Igiene e sanità pubblica dell’Usl, «siamo ampiamente nella norma».
L’analisi sulla presenza dei metalli nel latte è stata svolta su campioni prelevati a Charvensod e ad Arnad. «Nel latte non abbiamo trovato diossine», ha detto Colasanti.
Nei terreni degli orti la concentrazione di metalli pesanti (Cobalto, Cromo, Rame, Nichel, Zinco, Piombo, Cadmio) è inferiore ad Aosta rispetto a Charvensod, Pollein, Arnad e Donnas.
(re.newsvda.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni