Aosta, tracce di Cobalto e Nichel negli orti del centro
Tracce di Cobalto e Nichel negli orti di via Carabel, nel centro di Aosta. Nessuna anomalia per i terreni; nel latte solo il piombo è lievemente superiore. Sono questi gli esiti delle prime analisi dell’Arpa su campioni prelevati negli orti, negli ortaggi e nel latte ad Aosta (periferia Ovest, periferia Est e centro città), a Charvensod, Pollein e Donnas.
I dati sono stati presentati da Giovanni Agnesod, direttore generale dell’Arpa Valle d’Aosta, durante la riunione dell’Osservatorio della qualità dell’aria in ambito urbano che si è tenuta oggi nello stabilimento della Cogne Accia speciali. «La presenza di metalli in orti e ortaggi può essere dovuta anche a fattori diversi dall’inquinamento dell’aria, come l’intervento dell’uomo con particolari sostanze o attrezzature», è stato spiegato durante l’incontro.
Per Francesco Colasanti, medico di Igiene e sanità pubblica dell’Usl, «siamo ampiamente nella norma».
L’analisi sulla presenza dei metalli nel latte è stata svolta su campioni prelevati a Charvensod e ad Arnad. «Nel latte non abbiamo trovato diossine», ha detto Colasanti.
Nei terreni degli orti la concentrazione di metalli pesanti (Cobalto, Cromo, Rame, Nichel, Zinco, Piombo, Cadmio) è inferiore ad Aosta rispetto a Charvensod, Pollein, Arnad e Donnas.
(re.newsvda.it)