POLITICA & ECONOMIA
di news il
13/11/2014

CISL promuove una petizione per lo sciopero intelligente

Risarcire parzialmente i cittadini evitando che ci rimettano economicamente; sostenere i lavoratori con maggior efficacia; incidere concretamente sulle aziende che gestiscono i trasporti, con l’obiettivo di ridurre gli scioperi è quanto si propone la proposta di legge popolare per lo sciopero intelligente.
Per sostenere la proposta la Cisl sarà in piazza Chanoux, sabato 15 novembre, dalle 9 alle 17, con un banchetto per la raccolta firme sulla modifica dell’attuale legge 146 del 12 giugno 1990, “Norme sull’esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali e sulla salvaguardia dei diritti della persona costituzionalmente tutelati”.
Le modifiche proposte riguardano: viaggi gratis, senza vidimazione del biglietto, nelle fasce garantite in occasione di scioperi nazionale dei mezzi di trasporto; sconto sull’abbonamento dei pendolari per i giorni di sciopero; le aziende di trasporto non riceveranno contributi per i giorni di sciopero, somme che saranno versate nei fondi di solidarietà per il sostegno alla riqualificazione.
(re.vdanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...