Costi politica: un ordine del giorno dell’Uvp per tagliare stipendi e incarichi
POLITICA & ECONOMIA
di news il
18/11/2014

Costi politica: un ordine del giorno dell’Uvp per tagliare stipendi e incarichi

In Consiglio Valle è chiamato ad approvare il bilancio di previsione dell’assemblea regionale e contestualmente arriva un ordine del giorno dell’Union valdôtaine progressiste per la riduzione dei costi della democrazia – politici, dirigenti e apparato amministrativo nessuno escluso dalle sforbiciate – che impegna il presidente del Consiglio Marco Viérin a costituire un gruppo di lavoro – entro e non oltre la seduta del bilancio della Regione – che valori nell’ottica di «ridurre sin da subito il numero degli assessori regionali, dei consiglieri regionali, di intervenire sulla razionalizzazione dei costi e dei compensi, in particolare delle figure apicali dell’Assemblea, ridurre gli emolumenti per quanto riguarda gli enti locali, in particolare il Comune di Aosta».
I consiglieri dell’Uvp chiedono inoltre che il tavolo di lavoro affronti i costi dell’apparato pubblico e para-pubblico con il compito di «tagliare i compensi, i premi e benefit dei manager e dirigenti delle società partecipate, di enti e fondazioni regionali; di ridurre il costo dell’apparato amministrativo, in particolare del costo e numero dei dirigenti regionali, di comparto e della sanità; di vietare il cumulo di cariche e nomine retributive derivanti dalla pubblica amministrazione».
(danila chenal)

Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...
Viabilità: lunedì 20 ottobre chiude il Colle del Gran San Bernardo
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
il 17/10/2025
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel