Giornata dei Diritti dell’Infanzia: «teniamo alta l’attenzione per le famiglie e per i minori»
ATTUALITA'
di news il
20/11/2014

Giornata dei Diritti dell’Infanzia: «teniamo alta l’attenzione per le famiglie e per i minori»

Si celebra oggi, giovedì 20 novembre la 25esima edizione della Giornata internazionale dei Diritti dell’Infanzia che ricorda la firma della Convenzione Onu sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
L’assessorato alla Sanità aderisce all’evento e ribadisce «l’impegno ad attivare servizi e promuovere iniziative che pongono al centro le famiglie con minori, proseguendo e sviluppando interventi di prevenzione del disagio e sperimentando servizi innovativi a livello locale».
«Il lavoro svolto quotidianamente dal nostro sistema sociale nei confronti dei bambini e degli adolescenti – sottolinea l’assessore Antonio Fosson – è in primo luogo rivolto alle famiglie, per renderle protagoniste attraverso un’intensa attività fatta di iniziative e interventi per il sostegno reciproco con l’obiettivo di prevenire le situazioni di disagio».
A sostegno delle famiglie, l’assessorato ricorda il progetto sperimentale ‘Una famiglia per una famiglia’ che offre alle famiglie in difficoltà un nuovo tipo di sostegno, nel quale il bambino resta nella propria casa e nella propria casa una famiglia disponibile al sostegno si impegna a prendersi cura di tutto il nucleo, in una relazione solidale e di prossimità. Sempre a sostegno della famiglia, il Centro per le famiglie, l’assistenza domiciliare educativa (che nel 2014 ha preso in carico 150 nuclei familiari) e il Gruppo regionale di coordinamento interistituzionale sul maltrattamento e l’abuso dall’infanzia e all’adolescenza.
(c.t.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...