Courmayeur, prime case a metà prezzo
ATTUALITA'
di news il
28/11/2014

Courmayeur, prime case a metà prezzo

Una sessantina di appartamenti tra i 45 e i 95 metri quadri destinati a prima casa per i residenti, in vendita tra i 3.500 e 4.200 euro al metro quadro.
É l’iniziativa presentata questa mattina che coinvolge la Prois Group, la Bcc valdostana e il Comune di Courmayeur, nata per dare una risposta alla necessità di prime case, che da anni spinge i giovani di Courmayeur a spostarsi in altre zone della Valdigne, o ancora più verso Aosta, a causa dei prezzi decisamente alti del settore immobiliare (tra gli 8 e i 12 mila euro al metro quadro).
Un investimento di circa 14,5 milioni di euro da parte dell’imprenditore di Hône, Ezio Colliard, sostenuto in parte da Bcc che interverrà anche proponendo condizioni particolari alle famiglie intenzionate ad acquistare.
L’intervento del Comune, come ha precisato il sindaco Fabrizia Derriard, riguarda solamente la previsione nell’ambito del piano regolatore di condizioni volte a favorire lo sviluppo di abitazioni permanenti, facendo in modo che il poco residuo edificabile venisse utilizzato in questo senso.
Maison Prois sorgerà sui terreni di via Larzey (nella zona industriale-artigianale), a marzo inizieranno i lavori, entro 18/24 mesi i primi alloggi saranno consegnati .
Maggiori informazioni sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 1° dicembre.
In foto da sinistra l’imprenditore Ezio Colliard, il sindaco Fabrizia Derriard e il direttore generale della Bcc valdostana, Maurizio Barnabé
(er.da.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...