Cinema, Storie pazzesche per l’apertura del Noir
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
07/12/2014

Cinema, Storie pazzesche per l’apertura del Noir

Sei piccole storie da un giorno di ordinaria follia, sei quadri che si aprono nei toni leggeri della commedia per poi virare nelle tinte più fosche del noir. É “Storie pazzesche”, dell’argentino Damian Szifron, il film d’apertura del 24° Courmayeur Noir in Festival, martedì 9 dicembre alle 21 nella sala 1 del PalaNoir.
É la storia di tutti noi, oppressi da ineguaglianze, ingiustizie, pressioni della società che generano stress e depressione in molte persone. Alcune, poi esplodono.
Il film, presentato fuori concorso, è il primo di un cartellone «asciutto», ma con molti titoli che presto saranno nelle sale.
Tra le principali novità dell’edizione 2014 la decisione di affidare agli spettatori il compito di assegnare il Leone Nero votando i film preferiti con un talloncino nero (“mi piace”) o rosso (“non mi piace”).
Il programma completo del festival è disponibile sul sito www.noirfest.com
(re.vdanews.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...