Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Consiglio regionale: «un bilancio concreto che ha risolto i problemi di liquidità»
    POLITICA & ECONOMIA
    di news il
    09/12/2014

    Consiglio regionale: «un bilancio concreto che ha risolto i problemi di liquidità»

    Un bilancio presentato in una situazione economica critica, ma che ha risolto il problema della liquidità «nonostante si inserisca in un contesto di rallentamento della produzione e di aumento della disoccupazione». L’assessore alla Finanze Ego Perron ha illustrato i disegni di legge relativi alle leggi di bilancio 2015-2017. «L’incontro con le banche presenti in Valle ha raccolto una pressoché unanime disponibilità del sistema bancario locale a sostenere l’economia e il credito – ha commentato Perron – alcuni istituti bancari hanno riservato al nostro territorio un plafnd di credito, reso possibile da fondi BCE, quantificato in 103 milioni di euro». Perron ha fatto riferimento alla «fragilità della nostra autonomia» e al fatto «che non c’è ancora certezza sul livello di spesa che la Regione dovrà sostenere nell’esercizio 2014, non essendoci ancora l’accordo per il patto di stabilità»; ciononostante – ha spiegato – «il bilancio regionale mette in campo nuove importanti risorse per il sostegno dell’economia». Gli spazi di manovra limitati nella redazione del bilancio hanno portato gli amministratori a seguire quattro linee programmatiche prioritarie: massimizzare l’utilizzo dei fondi comunitari (poco meno di 120 milioni di euro); sostenere gli investimenti per attivare la ripresa economica, prorogando il pacchetto di misure anticrisi; sostenere l’occupazione attraverso i fondi straordinari per i cantieri forestali e le opere stradali; infine, il bilancio accantona nella parte spesa, uno stanziamento di 220,8 milioni di euro per il 2015 ai quali si aggiungono 23 milioni per i servizi ferroviari.
    Il bilancio pareggia su un miliardo 375 milioni di euro per il 2015; un miliardo 370 milioni per il 2016 e 1 miliardo 346 milioni per il 2017. «Per l’intero triennio il bilancio è ottenuto interamente con risorse disponibili – ha commentato Perron – senza aumentare la pressione fiscale e senza futuro indebitamento». Il totale della spesa, senza le partite di giro, ammonta per il 2015 a un miliardo 265 milioni di euro; 1 miliardo 260 milioni per il 2016 e 1 miliardo 236 milioni per il 2017. La spesa corrente per il 2015 è un miliardo 116 milioni; la spesa di investimento è pari a 101,7 milioni. Le voci principali della previsione di spesa: 253 milioni di euro sono destinati al personale; 117 milioni per il personale direttivo e docente delle scuole; 244 milioni alla sanità; 224 milioni alla finanza locale; 5 milioni per il programma Fospi; 72 milioni per le politiche sociali e la famiglia. Per lo sviluppo economico sono stanziati 56 milioni di euro, tra i quali Expo Milano, le promozioni in ambito turistico, l’Office du Turisme, l’artigianato di tradizione; 1 milione per la pianificazione energetica, 2,35 milioni per le politiche regionali del lavoro; 1,27 milioni per la gestione dei rifiuti, 3 milioni per la tutela dai rischi naturali. Alla cultura sono assegnati 14,55 milioni; 2,2 milioni allo sport;2,7 milioni per l’edilizia scoalstica; 6,6 milioni alla viabilità, 3,5 milioni al trasporto pubblico; 2 milioni all’aeroporto; 11,3 milioni all’istruzione universitaria (6,37 milioni all’Università e 2,2 milioni per l’Istituto musicale pareggiato, 1,63 milioni per il diritto allo studio); 8,46 milioni infine sono destinati all’agricoltura.
    «Un bilancio concreto ed equilibrato, un bilancio responsabile – ha commentato l’assessore alle Finanze – elaborato per trasmettere ai valdostani un messaggio di speranza e di fiducia, per esortare tutti al superamento delle divergenze, per fare fronte comune e rilanciare la nostra regione, per farla crescere nei suoi valori sociali, culturali ed economici».
    Nella foto, l’assessore alle Finanze Ego Perron.
    (c.t.)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    ATTUALITA'
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.