Consiglio regionale: approvato il bilancio regionale
Dopo quasi quattro giorni di discussione, con sedute in notturna, il Consiglio regionale ha approvato i disegni di legge relativi alla finanziaria e al bilancio di previsione della Regione per il triennio 20015/2017; i voti a favore sono 18, quelli di UV e Stella Alpina, quelli contrari sono 10, Alpe, PD e M5S e 7 le astensioni dei consiglieri UVP. Il bilancio della Regione per il triennio 2015/2017 pareggia su un miliardo 375 milioni di euro per il 2015, 1 miliardo 370 milioni per il 2016 e 1 miliardo 346 milioni di euro nel 2017. Per l’intero triennio, è ottenuto con risorse disponbili, senza ricorrere a indebitamenti e mantenendo al minimo le aliquote per non aumentare la pressione fiscale. La previsione di spesa: 253 milioni di euro sono destinati al personale; 244 milioni vanno alla sanità; 224 milioni alla finanza locale; 56 milioni allo sviluppo economico; 24 milioni per il governo del territorio; 17 milioni alla cultura e sport; 15 milioni all’istruzione primaria e secondaria; 8 milioni all’agricoltura e 11 milioni all’istruzione universitaria. Nell’ambito della discussione, sono stati approvati 9 ordini del giorno sui 14 depositati in Aula; 98 sono stati gli emendamenti presentati; sono stati interamente recepiti i 17 emendamenti del Governo regionale.
In chiusura dei lavori, il consiglio regionale ha approvato con 30 voti a favore e 5 astensioni una risoluzione proposta dal presidente dell’Assemblea Marco Viérin e dai vicepresidenti David Follien e Andrea Rosset e dai consiglieri segretari André Lanièce e Fabrizio Roscio; l’iniziativa impegna l’Ufficio di Presidenza del Consiglio a presentare, entro il 30 aprile 2015, «una proposta di legge che contempli una revisione dei costi della politica e della democrazia».
(re.newsvda.it)