Volontariato: alla Diapsi Valle d’Aosta il Premio 2014
Si chiama “Noi lavoriamo concreta-mente il progetto che intende promuovere una maggiore integrazione dei pazienti psichiatrici nella realtà territoriale e consiste nel lavorare a fianco degli operatori comunali di Châtillon, che ha permesso all’associazione Diapsi Valle d’Aosta di aggiudicarsi i 5mila euro in palio alla quinta edizione del Premio regionale per il volontariato.
Il premio è stato consegnato martedì pomeriggio nella sede della Fondazione Ollignan.
Il Consiglio regionale, promotore dell’iniziativa, ha voluto quest’anno assegnare altri due riconoscimenti che sono andati all’Associazione valdostana volontariato carcerario per il progetto “Laboratorio di apicultura”, volto a favorire un futuro reinserimento dei carcerati nella società, creando le premesse per dare continuità a una qualificata attività formativa (4.500 euro) e all’Associazione Girotondo per l’iniziativa “Le jardin des anciens remèdes”, che si propone di offrire alle persone con disabilità una valida occasione di formazione e di crescita personale grazie al giardino, concepito come viaggio sensoriale attraverso un percorso dei cinque sensi che valorizza le piante officinali (4.000 euro).
Una menzione speciale è stata attribuita all’Associazione Insieme a Chamois-Ensembio a Tzamué, per il progetto ritenuto più innovativo: si tratta di “MusicAbilmente”, iniziativa che abbatte le barriere e favorisce l’inclusione sociale attraverso il linguaggio universale della musica.
(re.vdanews.it)