Pd-SVdA: per il partito restano fondamentali il sostegno all’occupazione e al reddito
POLITICA & ECONOMIA
di news il
29/12/2014

Pd-SVdA: per il partito restano fondamentali il sostegno all’occupazione e al reddito

«Dal luglio del 2013 a oggi il Pd-Sinistra VdA ha condotto in Consiglio Valle un’intensa attività con l’obiettivo di promuovere il cambiamento perché alla regione servono riforme strutturali». Lo ha dichiarato il capogruppo consiliare Raimondo Donzel presentando le azioni messe in campo dal Pd-SVdA. Ricorda Donzel le proposte di legge presentate tra le quali quelle «sulla riduzione delle indennità dei consiglieri, sull’anti-pareggio alle elezioni regionali che, seppure cadute nel dimenticatoio, restano di grande attualità» e reclama «una legge sulle partecipate regionali che detti meccanismi di assunzione trasparenti con procedure pubbliche e basate sulla meritocrazia». Guardando al futuro il capogruppo cita la nuova legge elettorale per i Comuni e dice no al drastico taglio del numero di consiglieri comunali, no allo stravolgimento del maggioritario e no all’elezione diretta del vicesindaco e parla di «battaglia per affermare con forza la preferenza obbligatoria di genere». Del dibattito in itinere sulla riforma elettorale comunale anticipa «pare che l’impianto di partecipazione resti salvo». Ribadisce «la disponibilità al dialogo con la maggioranza senza ambiguità».
Jean-Pierre Guichardaz, membro della task force sul Casinò di Saint-Vincent, riferisce: «per ora sono sospesi gli incontri poiché l’unica soluzione prospettataci dalla dirigenza della casa da gioco è il drastico taglio degli stipendi dei dipendenti e a farne le spese sarebbero i livelli più bassi con una decurtazione del 30% mentre per i quadri la sforbiciata si attesta al 6%: per noi dovrebbe essere l’inverso». Il consigliere di minoranza valuta positivamente la ristrutturazione dell’azienda Usl e lo sforzo per stabilizzare i precari in sanità.
La consigliera Carmela Fontana confida possa essere accolta la proposta di legge, di cui è artefice, sul reddito minimo garantito «per chi perde il lavoro, autonomi inclusi» e lancia una sfida alla maggioranza, invitandola «a costruire un contenitore nel quale confluiscano tutte le misure anti-crisi e di sostegno all’inclusione». Chiede Fontana l’unanimità sulla normativa contro le ludopatie e cita l’approvazione, a breve, della nuova legge semplificata sul micro-credito, la reintroduzione dell’assegno di cura per chi tiene gli anziani a casa e per tutti i trapiantati.
Nel suo intervento Francesco Lucat, segretario regionale di Rifondazione comunista, ha ricordato come «la ripartenza passi attraverso il sostegno all’occupazione e al reddito perché un’ulteriore contrazione rischia di fare diventare la crisi drammatica».
(Foto: da sinistra: Gianni Champion, Irene Deval, Andrea Padovani, Raimondo Donzel, Carmela Fontana e Jean-Pierre Guichardaz)
(danila chenal)

di segreteria 
il 24/11/2025
LAVORO 2. lavoro domanda CERCO LAVORO pulizie abitazioni e uffici, badante e pulizia a scale. Tutto a ore. Tel. 351 5230478 CERCO LAVORO come addetta ...
di segreteria 
il 24/11/2025
VENDITE GIUDIZIARIE TRIBUNALE DI AOSTA www.tribunale.aosta.giustizia.it e www.astalegale.net oppure 02.800300 L’offerta di acquisto non è efficace se ...
Champorcher piange la scomparsa di Flaviano Guarda
Aveva fondato la sezione dei volontari del soccorso e per una vita si era dedicato ad aiutare chi si sentiva male
il 23/11/2025
Aveva fondato la sezione dei volontari del soccorso e per una vita si era dedicato ad aiutare chi si sentiva male