Scomparso anziano di St-Pierre, nessuna novità sul dipendente regionale di cui non si hanno più notizie dal 31 dicembre
CRONACA
di news il
05/01/2015

Scomparso anziano di St-Pierre, nessuna novità sul dipendente regionale di cui non si hanno più notizie dal 31 dicembre

C’è apprensione per la scomparsa di Umberto Bertini, 78 anni compiuti lo scorso 18 novembre, pensionato originario di Arezzo ma da tempo residente in rue de la Liberté a St-Pierre (FOTO).
L’anziano, alto un metro 73 cm per 76 kg di peso, si è allontanato di casa a piedi nel tardo pomeriggio di ieri, domenica, attorno alle 17.30, mentre la moglie si trovava in bagno.
Non vedendolo rientrare per l’ora di cena, è stata quindi la stessa donna a lanciare l’allarme.
Umberto Bertini, che al momento della scomparsa indossava un giubbotto nero, pantaloni blu e una maglia di colore bordeaux, è uscito di casa portando con sé il portafoglio con documento di identità e 5 euro, lasciando però a casa il telefono cellulare e i farmaci antidepressivi e per il cuore che gli erano stati prescritti.
Chiunque avesse informazioni utili in merito alla sua scomparsa è pregato di mettersi in contatto col 112 oppure col Comando Stazione dei Carabinieri di St-Pierre (0165 904124).
Sempre a proposito di persone scomparse, al momento non sono emerse novità di rilievo in riferimento all’allontanamento di Antimo Tognan, 56 anni di Aosta, assistente alle manifestazioni presso il Centro St-Benin, di cui non si hanno più notizie dalla mattina del 31 dicembre, quando uscì dall’abitazione di piazza Roncas – dove abita con l’anziana madre – dicendo che si sarebbe recato al lavoro.
Carta di credito e telefono cellulare sono rimasti a casa, mentre Tognan il giorno precedente alla scomparsa prelevò 600 euro da uno sportello bancomat.
L’uomo, secondo le prime risultanze investigative, si sarebbe allontanato a bordo della sua Chevrolet Matiz di colore bianco targata DL074XM.
(pa.ba.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...