Valle d’Aosta poco esposta a usura ed estorsioni
POLITICA & ECONOMIA
di news il
23/01/2015

Valle d’Aosta poco esposta a usura ed estorsioni

«Se la corruzione fosse un’industria sarebbe la terza più grande al mondo». Si apre all’ombra di questi dati l’evento conclusivo del progetto “Sportello legalità, azioni e strumenti per la trasparenza e la conoscenza” promosso dalla Chambre Valdôtaine e sostenuto da Unioncamere in collaborazione con l’associazione Libera e l’associazione Transparency International Italia. L’evento ha tirato le fila di una serie di attività che nel corso del 2014 hanno visto il coinvolgimento di forze dell’ordine, professionisti e imprese per indagare la percezione del mondo imprenditoriale valdostano sui temi della legalità. I dati che emergono dicono che la nostra regione si presenta come un territorio poco esposto, con un rischio di usura pari a 76,3 a fronte di una media italiana di 100 secondo i dati della CGIA di Mestre. Anche secondo i dati diffusi nei giorni scorsi dalla Questura di Aosta sull’andamento generale della criminalità sul territorio regionale, nel 2014 si evidenzia una contrazione complessiva dei delitti del 2,8%; anche le estorsioni, fattispecie in cui si colloca l’argomento in questione, fanno registrare un lieve calo, da 21 a 19 unità ma di queste, nessuna viene correlata a un’attività imprenditoriale. «I risultati evidenziano che in Valle d’Aosta il fenomeno è meno intenso rispetto al resto d’Italia – dice il presidente della Chambre Valdôtaine Nicola Rosset – ma è altrettanto vero che questo fatto è dovuto anche alla mancanza di percezione del problema, forse proprio perché è meno virulento di altre zone, per questo è altrettanto importante spingere in questa direzione per continuare a spiegare tutti gli strumenti che si possono utilizzare nei confronti dell’estorsione e dell’usura».
(andrea manfrin)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...