Falsa testimonianza per scagionare il fratello, condannato a un anno e 4 mesi
CRONACA
di news il
28/01/2015

Falsa testimonianza per scagionare il fratello, condannato a un anno e 4 mesi

Nel processo per direttissima del 3 marzo 2014, secondo il sostituto procuratore Pasquale Longarini, aveva reso falsa testimonianza al fine di scagionare il fratello imputato, «pur essendo stato messo al corrente del fatto che avrebbe potuto avvalersi della facoltà di non rispondere».
Per questa ragione questa mattina il giudice monocratico del Tribunale di Aosta, Davide Paladino, ha condannato a un anno e 4 mesi di reclusione (pena sospesa) Cosmin Doca, ventitreenne di origine rumena.
I fatti contestati – come anticipato – risalgono all’udienza del 3 marzo 2014 davanti al giudice Maurizio D’Abrusco, al termine della quale il fratello Viorel Doca, 25 anni, venne condannato a un anno di carcere per resistenza a pubblico ufficiale dopo che, attorno alle 4.30 del 16 febbraio 2014, fuori dalla discoteca ‘La Piazzetta’ di Quart, cercò di impedire che un suo amico fosse ammanettato dalla Polizia, intervenuta per sedare una rissa tra ragazzi rumeni e italiani, opponendosi poi a sua volta all’arresto.
Chiamato a deporre in aula nel processo per direttissima in qualità di testimone, Cosmin Doca sostenne che il fratello Viorel non oppose alcuna resistenza alle forze dell’ordine, motivo per cui gli atti vennero rinviati in Procura per l’avvio di un procedimento a suo carico per falsa testimonianza.
Il legale dell’imputato, l’avvocato Viviane Bellot del foro di Aosta, aveva chiesto l’assoluzione del suo assistito in quanto Cosmin Doca avrebbe riferito che suo fratello «non ha opposto resistenza lì davanti a me», rendendo quindi una «dichiarazione veritiera».
Il pm Pasquale Longarini aveva chiesto la condanna dell’imputato a due anni di reclusione.
(pa.ba.)

IAR: il sidro di pere Re-Born 2023 argento alla Japan Cider Cup 2025
L'importante riconoscimento per l'Institut Agricole Régional di Aosta è stato ottenuto nella categoria Specialty cider or perry con il sidro di pere Re-Born 2023 - Unconventional pear cider traditional ice method extra dry
il 24/06/2025
L'importante riconoscimento per l'Institut Agricole Régional di Aosta è stato ottenuto nella categoria Specialty cider or perry con il sidro di pere R...
Saint-Pierre: incidente stradale autonomo, valdostana in ospedale
Il fatto è avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 24 giugno, sulla statale 26 all'altezza dello svincolo per il Priorato di Saint-Pierre. Sul posto sono intervenuti carabinieri, che stanno procedendo alle indagini. La donna è stata condotta in pronto soccorso per accertamenti
il 24/06/2025
Il fatto è avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 24 giugno, sulla statale 26 all'altezza dello svincolo per il Priorato di Saint-Pierre. Sul posto...
Guardia di Finanza, 251° anniversario: in un anno e mezzo individuati 23 evasori totali
Le celebrazioni per l'anniversario, che si concluderanno domani a Torino, sono state l'occasione per il bilancio dell'attività da gennaio 2024 a maggio 2025; spiccano gli 1,2 milioni di euro sequestrati in attività antiriciclaggio
il 24/06/2025
Le celebrazioni per l'anniversario, che si concluderanno domani a Torino, sono state l'occasione per il bilancio dell'attività da gennaio 2024 a maggi...
Elezioni comunali, a Saint-Christophe passaggio di testimone Cheney-Giachino
Grandi movimenti in vista delle consultazioni elettorali di fine settembre. L'Uv conferma quanto anticipato da Gazzetta Matin, anche se parla di approfondimenti ancora in atto. Fermento in tutta la Monte Emilius, ma ovunque mancano giovani e donne
il 24/06/2025
Grandi movimenti in vista delle consultazioni elettorali di fine settembre. L'Uv conferma quanto anticipato da Gazzetta Matin, anche se parla di appro...